Prozesciun y marcé da San Francësch – Processione e Fiera di San Francesco

In tempi passati il 4 ottobre i fedeli della Val Badia e delle valli attigue professavano la loro fede a San Francesco con una processione al santuario di Santa Croce a Badia. Il giorno dopo poi si incontravano in paese per l’annuale fiera durante la quali i contadini della valle esponevano il loro bestiame.
Tra i venditori c’erano inoltre artigiani che facevano funi, cinghie di cuoio, fruste da pastore e finimenti per i cavalli.
Da Bolzano giungevano diversi mercanti che vendevano frutta: era una rarità vedere l’uva in valle, venduta esclusivamente in questa ricorrenza. Le pere erano particolarmente ambite, rappresentavano il rinnovamento dei corteggiamenti. Le ragazze che a Pasqua avevano donato le uova ai loro pretendenti ricevevano da questi le pere.
Oggigiorno la fiera mercato di Badia, che si tiene il 4 ottobre, è per gli abitanti della valle un appuntamento da non perdere.