Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it

Locali e speciali, i nostri autentici testimoni ladini

Una stretta di mano, un sorriso e il piacere di entrare in un mondo ricco di vitalità

C’è chi intende lo sci di fondo come forma di meditazione; chi tesse tele come un tempo; chi prepara manicaretti secondo tradizione; chi racconta storie passeggiando fra i boschi; chi raccoglie erbe e fiori svelandone i segreti. Ecco alcuni esempi di cosa fanno i nostri ambasciatori ladini, che per qualche ora ti portano lontano, in un mondo tutto da scoprire.

Ester ladins

Se si rispettano tradizioni, cultura e identità tutti possono sentirsi ladini, anche tu.

Nos Ladins

Hannes

Dove la passione diventa dolcezza

Hannes ha scoperto presto la passione per la pasticceria, iniziando il suo percorso a soli 15 anni. Dopo le esperienze negli hotel dell’Alta Badia, oggi porta avanti il suo mestiere con creatività e dedizione, trasformando ogni dolce in un piccolo racconto di gusto e amore per la tradizione.

 

Dettagli

Nos Ladins

Luigi

Dietro le quinte della montagna invernale

Originario di Badia e profondamente legato al cuore delle Dolomiti, Luigi lavora nel settore degli impianti a fune e delle energie rinnovabili. Nel tempo libero ama salire in sella alla bici e dedicarsi alla caccia, passioni che gli donano libertà, sfida e un legame autentico con la natura.

 

Dettagli

Nos Ladins

Daniel

Ladino e artigiano, un mondo da scoprire

Quando la creatività è sostenuta dai numeri. È questo ciò che fa Daniel da più di vent’anni all’interno dell’azienda di famiglia a La Val. Contabilità, acquisti dei materiali, contatto con i clienti e organizzazione dei cantieri: il suo credo è la qualità. Però gli piace giocare a pallone e correre in montagna. E da alcuni anni crea le medaglie della Maratona dles Dolomites utilizzando solo materiali locali.  

 

Dettagli

Nos Ladins

Moritz

Sessant’anni di storie, un aperitivo con Moritz

Pioniere dell’accoglienza in Alta Badia, sessant’anni fa Moritz ha fondato il rinomato rifugio che ancora oggi accoglie sciatori ed escursionisti da tutto il mondo. Spirito avventuroso e instancabile innovatore, è stato tra gli ideatori della Maratona dles Dolomites, contribuendo a scrivere un capitolo fondamentale nella storia del turismo locale. 

Il mondo ladino ieri, oggi e domani

Una cultura e un modo di vivere protetti dalle Dolomiti

È dalla montagna che nasce il gusto per ciò che è buono e bello, per quel fare artigiano che sa elevarsi a forma d’arte

Loading