Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it
Dolomites Bike Day
20.06.2026
08.30  - 14.30 h
Passi dolomitici attorno all'Alta Badia e Arabba
Dolomites Bike Day

I passi dolomitici come li vorresti sempre. Un giorno di festa lungo i passi che hanno fatto la storia del ciclismo. Tra Valparola, Falzarego e Campolongo, questa giornata di autentica gioia celebra chi ama pedalare senza l’assillo del traffico motorizzato. Una manifestazione ciclistica non competitiva, ad accesso gratuito e adatta a ciclisti di ogni livello lungo le strade che collegano le valli ladine dell’Alta Badia, Livinallongo e Ampezzo. In bici da corsa, mountain bike, e-bike, tandem, velocipidi d’epoca e biciclette con carrello porta-bimbi, ognuno è libero di pedalare come vuole e in santa pace.

Un sabato speciale, su e giù per i passi dolomitici! Si può chiedere di più?

 

Il Dolomites Bike Day è un evento non competitivo, gratuito e con libero accesso a tutti i ciclisti di ogni livello. Dalle ore 08:30 alle ore 14:30, i passi Campolongo, Falzarego e Valparola saranno chiusi al traffico e così riservati agli amanti delle due ruote. Un anello di 51 km che ognuno può scegliere come fare, in base a condizione e capacità.

 

Il senso di marcia consigliato è quello antiorario, e nonostante la chiusura delle strade, si raccomanda di prestare attenzione alle regole del codice della strada al fine di godere in totale sicurezza dell’evento.

Come arrivare

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.

 

Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.

Appuntamenti
Sabato, 20.06.2026 08.30-14.30 h
Appuntamenti
Sabato, 20.06.2026 08.30-14.30 h
Buono a sapersi

Oltre alla bellezza del paesaggio, cosa c’è d’importante lungo le strade del Dolomites Bike Day?

Una delle bellezze da scoprire riguarda l’area WOWnature nelle vicinanze del Passo Campolongo. WOWnature è un progetto lanciato da Etifor, uno spin-off dell’Università di Padova, che mira al ripristino di 2000 larici dopo i danni recati dalla tempesta Vaia.

Perché è così suggestiva la galleria del Falzarego?

Perché è un’opera ingegneristica compiuta dagli austriaci durante la realizzazione della Grande Strada delle Dolomiti negli anni che vanno dal 1901 al 1909.

Cosa significa e da dove deriva il nome Falzarego?

Falzarego significa falso re ed è l’italianizzazione del nome ampezzano El Fouzàrgo, appellativo dato a un leggendario sovrano del regno dei Fanes che avrebbe usurpato il trono al suo legittimo detentore.

Qual è la rilevanza storica del Ciastel d’Andraz?

Perché è una roccaforte che fin dal XIII secolo riveste una particolare funzione strategica di controllo sui traffici fra la Val Pusteria e l’Agordino. L’esaurimento delle risorse minerarie della zona e i danni causati dalla Prima Guerra Mondiale sono la ragione del suo decadimento.

Campolongo, Falzarego e Valparola sono passi che si ritrovano anche sul tracciato della Maratona dles Dolomites?

Sì, e insieme al Sellaronda e al passo Giau sono gli artefici di un percorso ormai leggendario e che è patrimonio di tutti i ciclisti che amano pedalare in assoluta libertà in un contesto paesaggistico fra i più belli al mondo.

Info & contatto
Punto di ritrovo
Alta Badia, Passi dolomitici attorno all'Alta Badia e Arabba
Contatto
Dolomites Bike Day
Alta Badia/Arabba
+39 0471 836176 info@altabadia.org
Sarai qui
Prenotabile online
Natura, arte e cultura: scoprire la valle val dl'ert e il Museum Ladin
10.10.2025 - Più appuntamenti
10:00  h
San Martino in Badia
Enrosadira Trail
11.10.2025
07:00  h
La Val
Traslaziun dla Santa Crusc - Traslazione della statua della Santa Croce
11.10.2025
15:00  h
Badia
Rait de San Linert - Leonardiritt
08.11.2025 - Più appuntamenti
18:00  h
Badia
Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
29.11.2025 - Più appuntamenti
18:00  h
La Val - Terra di escursionisti
Nordic Balance – Iyengar® Yoga & Skiing
01.12.2025 - Più appuntamenti
10:30  h
San Cassiano
Marcé da Nadé - Mercatino di Natale
05.12.2025 - Più appuntamenti
16:00  h
Corvara
San Micurá - Arriva San Nicolò
05.12.2025
18:00  h
San Cassiano
Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
06.12.2025 - Più appuntamenti
16:00  h
San Cassiano
Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
06.12.2025 - Più appuntamenti
16:30  h
Colfosco
San Micurá - Arriva San Nicolò
06.12.2025
17:00  h
La Villa
Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
06.12.2025 - Più appuntamenti
17:00  h
La Villa
Loading