Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it
slide 1 of 1

Dalle radici contadine a una visione cosmopolita

Cultura e tradizione ladina sono i presupposti di una cucina che sa volare alto

Una cucina povera, ricette tramandate nei secoli. Mani contadine che lavorano ingredienti semplici e genuini che madre natura dona con parsimonia. Ecco la panicia, la zuppa d’orzo che profuma di campo. Ecco le turtres, frittelle ripiene di spinaci o crauti. Ecco i cajincí, mezzelune ripiene di verde e condite con il burro. Ecco le furtaies, dolci frittelle a spirale. Da questa cucina ladina nasce oggi in Alta Badia, grazie a cuochi sempre più intraprendenti, una nuova costellazione del gusto che, pur rimanendo legata alla tradizione, sa stimolare le papille gustative degli ospiti che provengono da tutto il mondo.

slide 1 of 1
Gormel

In cucina, nelle stalle o nei campi, senza il gormel, il tipico grembiule blu ladino, proprio non si può stare.