Gourmet Skisafari

Il Gourmet Skisafari dà ogni anno l’avvio ufficiale della stagione culinaria sulle piste dell'Alta Badia. Leggi di più …09.12.2023
Sciare con gusto, evento gastronomico che da oltre dieci anni rende gourmet la stagione invernale in Alta Badia. E tra grandi chef che creeranno i loro piatti partendo da questi concetti, e un’idea di ospitalità sempre nuova e stimolante, Sciare con gusto vuole essere un punto d’incontro all’insegna del buono, del bello e dello stare insieme.
Gli chef partecipanti, tra cui Alessandro Alajmo e Ana Roš, entrambi insigniti di tre stelle Michelin, saranno abbinati ognuno ad un rifugio sulle piste dell’Alta Badia, per il quale creeranno una ricetta che verrà proposta agli sciatori durante tutta la stagione invernale.
Grazie alla proposta dello chef Massimiliano Alajmo, quella del 2023/24 sarà un’edizione dedicata alla spontaneità. La spontaneità ha a che fare con l’intuizione e l’immediatezza, è un moto di energia creativa, che può essere contagiosa in senso positivo. Ed ecco che i piatti proposti sono un inno alla sobrietà piuttosto che alla ridondanza, in perfetta sintonia con l’ambiente alpino che ci circonda.
Il buono che fa bene: come sempre l’iniziativa è legata a un’importante azione benefica e parte del costo del piatto è devoluto a La Miglior vita possibile, associazione a sostegno delle cure palliative pediatriche. Nel concreto, ciò che raccoglieremo contribuirà alla realizzazione di un nuovo hospice pediatrico con competenze sul Triveneto.
Giulan, grazie a tutti i buongustai che aiutano ad aiutare.
Sciare con gusto, quando il buono è una questione di legami.
Nell'edizione dell'inverno 2022/23 l’iniziativa gastronomica ha supportato concretamente un progetto di beneficenza a sostegno dell'associazione La Miglior Vita Possibile.
Per ogni piatto di Sciare con gusto degustato durante l’inverno in una degli otto rifugi partecipanti, sono stati devoluti 3€ in beneficenza per le cure dei bambini affetti da malattia incurabili o invalidanti.
In tutto sono stati serviti più di 6.000 piatti per un totale di 18.200€ raccolti per la realizzazione del nuovo centro regionale cure palliative pediatriche - hospice pediatrico con competenza sul Triveneto. È stato consegnato un assegno simbolico da parte dei rappresentanti della Cooperativa Turistica Alta Badia, di Alta Badia Brand e dei rifugi del comprensorio sciistico a Stefano Bellon, promotore e coordinatore delle iniziative “La Miglior vita possibile” presso il ristorante Le Calandre dello chef Massimiliano Alajmo a Rubano.
Giulan ai rifugi che hanno creduto nel progetto e a tutti coloro che hanno ordinato il piatto!