I ristoranti dell'Alta Badia

In Alto Adige la gastronomia ha una grande valenza. Per i gourmet l’Alta Badia è la regione di punta dell’Alto Adige quando si parla di buona cucina. Nessun’altra valle nelle Alpi vanta una tale densità di ristoranti stellati in un’area così delimitata, fra questi 2 ristoranti con stelle Michelin e una pasticceria premiata dalla guida Gambero Rosso con due torte. Per l'edizione 2021 la Guida Michelin ha premiato lo chef Norbert Niederkofler con la "Stella verde" che premia l'impegno a favore della sostenibilità ambientale.
La buona cucina e lo stile di vita raffinato assumono in Alta Badia molte sfaccettature. Per alcuni sono gli accoglienti rifugi di montagna, le vecchie cascine o la tradizionale cucina ladina delle incantevoli trattorie. Altri, al contrario, preferiscono gli ambienti eleganti dei ristoranti stellati. Ma ciò che mette sempre tutti d’accordo è la passione e l’amore che stanno alla base della cucina dell’Alta Badia come pure il rispetto delle usanze e della tradizione. Questo connubio, oggi tanto richiesto, è di casa da sempre in Alta Badia.
Nei ristoranti stellati dell'Alta Badia come anche nelle invitanti trattorie, negli agriturismi o nei rifugi in montagna, vi proponiamo piatti preparati con cura e realizzati con prodotti freschi dell’Alto Adige. Speck, erbe aromatiche, carne e latticini sono la base di tante ricette ed il punto di partenza per creazioni moderne. La distribuzione a chilometro zero garantisce freschezza e qualità.
La cucina tipica dell‘Alta Badia ha le sue radici nella cucina contadina delle nostre nonne. Se desiderate mettervi alla prova nella preparazione di alcune ricette tipiche ladine, prenotatevi per il corso di cucina tenuto in un tipico maso della valle. Le prenotazioni vanno fatte in loco presso una delle 6 associazioni turistiche dell'Alta Badia.
L’Alta Badia, la destinazione gourmet per eccellenza dell’Alto Adige, è ricca di iniziative gastronomiche che entusiasmano turisti e locali per l’ottima cucina e i vini pregiati. A titolo di esempio le iniziative “Sciare con gusto”, proposta in inverno e “In vetta con gusto” organizzata in estate. Queste iniziative uniscono la buona cucina con l’arte, la natura, la cultura e lo sport - le peculiarità dell’Alta Badia.