Gourmet Skisafari
Inizio ufficiale della stagione culinaria sulle piste dell'Alta Badia
Dicembre 2022

Il Gourmet Skisafari di inizio dicembre celebra l'inizio ufficiale della stagione culinaria sulle piste dell'Alta Badia. Il goloso safari sugli sci si snoda a quota 2000 metri di altitudine nel comprensorio sciistico dell’Alta Badia. Per l’occasione gli chef stellati che aderiscono al progetto "Sciare con gusto” presenteranno i piatti da loro ideati nei rifugi partner.
Nella creazione dei piatti gli chef hanno attinto ai migliori prodotti del territorio in linea con una filosofia di una cucina etica e sostenibile.
Spostandovi sugli sci da una baita all’altra, avrete la possibilità di degustare sulle terrazze dei rifugi le creazioni degli chef, vere e proprie opere d’arte, non solo per il palato, ma anche per la vista.
Ci sarà naturalmente l'occasione di incontrare personalmente gli chef, farci due chiacchiere e scoprire la loro personale storia e il rapporto che hanno con la cucina e con l’Alta Badia.
Gli chef dell'edizione 2021 e le loro creazioni
Simone Cantafio, Ristorante La Stüa de Michil c/o Hotel La Perla di Corvara, 1 stella Michelin è abbinato al rifugio Ütia de Bioch e presentera “La lasagna di Mamma Patty": sfoglie di sedano rapa e ragoût di capriolo al profumo di ginepro, tuorlo d’uovo grattugiato e scaglie di rapa croccanti.
Alberto Faccani, Magnolia Ristorante, 2 stelle Michelin, Cesenatico, abbinato al rifugio Ütia I Tablá serve la “Guanciola di maialino fondente, sedano rapa e mela all’aceto di miele”.
Marco Martini, del Marco Martini Restaurant di Roma, 1 stella Michelin, cucina al rifugio Club Moritzino una “Tagliatella di seppia all’amatriciana”.
Gli chef dell'edizione 2019 e le loro creazioni
Nicola Laera (La Stüa de Michil*) – Ütia de Bioch
Stinco di capriolo brasato al mirtillo rosso, rösti di patate e zucca mantovana, guanciale croccante e puccia al ginepro
Alberto Faccani (Magnolia Ristorante**) - Ütia I Tablá
Gnocchi di patate, tartufo e carbonara
Claudio Melis (In Viaggio*) – Ütia Las Vegas
Orzo, crescioni e lingua salmistrata
Gli chef dell'edizione Table Hopping 2018 e le loro creazioni
Matteo Metullio (La Siriola) - Ütia Piz Arlara
Pasta e fagioli, olio al rosmarino, chips di patate e stinco di maiale affumicato
Cristina Bowerman (Glass Hostaria) - Ütia I Tablá
Orzotto come un risotto, cacio e pepe affumicato, miele e limone
Nicola Laera (La Stüa de Michil) - Ütia Las Vegas
Passatelli di puccia e pecorino in brodo di pollo ruspante, funghi bio e limone
Tomaž Kavčič (Pri Lojzetu) - Ütia Bamby
Minestra di verdura e frutta di montagna
Thomas Pozzato - Ütia Jimmi
cocktail “Al-Pino” creato in occasione del 10° anniversario di Sciare con Gusto
Gli chef dell'edizione 2017 e le loro creazioni
Norbert Niederkofler (St. Hubertus) - Club Moritzino
“C‘era una volta una trota”
Matteo Metullio (La Siriola) - Piz Arlara
Trippa in sugo con patate
Nicola Laera (La Stüa de Michil) - Ütia de Bioch
Guancetta di vitello in salsa di gremolata, radice di prezzemolo e geröstel di prugne
Francesco Baldissarutti (Ristorante Perbellini) - Ütia Col Alt
Spätzle alle alghe di lago mantecati al brodo di gallina con trota affumicata e le sue uova
Giuseppe Biuso (Il Cappero) - Ütia Las Vegas
Polpo murato
Nino Graziano (Semifreddo) - Ütia Bamby
Carciofo, uovo e patate
Alberto Faccani (Magnolia) - Ütia I Tablà
Passatelli in brodo