Plajëis y duciaries

I piatti della tradizione, dolci e salati, preparati da ristoranti e rifugi di Colfosco e presentati nella suggestiva piazzetta adiacente la chiesa. Leggi di più …Martedì, 29.08.2023
Ospitalità e sostenibilità sono concetti che in Alta Badia vanno di pari passo e che vogliamo coltivare con atti e scelte concrete. Per questo in tutto quello che facciamo cerchiamo di avere il minimo impatto sull’ambiente, riducendo le emissioni e aumentando la possibilità di interagire con gli ospiti che intervengono ai nostri eventi in modo sostenibile, leggero e stimolante.
Grazie alla collaborazione con Etifor (spin-off dell’Università di Padova) abbiamo realizzato un piccolo decalogo del turismo eco-sostenibile con una serie di “buone pratiche” che una ad una ci impegnamo a mettere in opera.
In linea con le “buone pratiche” stiamo organizzando una serie di manifestazioni la cui programmazione, organizzazione e attuazione vengono effettuate secondo i seguenti criteri di sostenibilità.
* il consumo di energia elettrica, che deriva totalmente da fonti rinnovabili, è ridotto al minimo.
* le location degli eventi saranno selezionate privilegiando luoghi raggiungibili a piedi, in bicicletta, o con la possibilità di utilizzare i mezzi pubblici e gli impianti di risalita;
* saranno ridotti gli sprechi – il materiale promozionale cartaceo, ad esempio, viene stampato in formato light e ottimizzato. Ovviamente stampato su carta riciclata certificata FSC;
* nei pressi di ogni evento saranno installati dei punti per la raccolta differenziata facilmente accessibili e riconoscibili;
* non saranno utilizzati materiali di plastica.
Dopo aver misurato l’impatto climatico residuo di ogni evento sosterremo la protezione di alberi presso l’area “Adüm” al Passo Campolongo.