Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it

Locali e speciali, i nostri autentici testimoni ladini

Una stretta di mano, un sorriso e il piacere di entrare in un mondo ricco di vitalità

C’è chi intende lo sci di fondo come forma di meditazione; chi tesse tele come un tempo; chi prepara manicaretti secondo tradizione; chi racconta storie passeggiando fra i boschi; chi raccoglie erbe e fiori svelandone i segreti. Ecco alcuni esempi di cosa fanno i nostri ambasciatori ladini, che per qualche ora ti portano lontano, in un mondo tutto da scoprire.

Ester ladins

Se si rispettano tradizioni, cultura e identità tutti possono sentirsi ladini, anche tu.

Nos Ladins

Rosa e Tone

Una giornata al maso

Un’esperienza che ci tuffa in un mondo antico tenuto oggi in vita da persone che amano la loro terra e la curano con tenacia e devozione che va oltre ogni immaginazione. Oltre a vedere all’opera i contadini, si dà una mano a portare fuori gli animali dalla stalla e tagliare l’erba con la falce ascoltando le vecchie storie del maso. Infine, in questo storico maso di Badia si pranza all’antica con le storiche ricette ladine preparate sul momento. Che bontà!

Dettagli

Nos Ladins 

Gabriel

Escursione fotografica al tramonto

Un’esperienza immersiva che unisce la passione per la natura e la fotografia in scenari mozzafiato. Ogni data propone un nuovo itinerario, alla scoperta di paesaggi unici che cambiano nei diversi mesi dell’anno e la luce. L’escursione culmina con il momento più magico della giornata: il tramonto, quando si manifesta l’Enrosadira, il fenomeno naturale che tinge le Dolomiti di incredibili sfumature di rosa, arancio e rosso. Durante il percorso, Gabriel condivide consigli pratici per catturare al meglio la bellezza del crepuscolo.

Dettagli

Nos Ladins

Davide

Cooking class in montagna

Un’esperienza che unisce natura e tradizione culinaria in un contesto unico. Dopo un’incantevole escursione guidata tra i sentieri di montagna, si raggiunge una baita immersa nella natura, un luogo autentico e suggestivo. Qui, Davide conduce una cooking class dedicata a un primo piatto tipico ladino, svelando segreti e consigli pratici per prepararlo al meglio. Dopo la lezione, arriva il momento più atteso: gustare insieme il piatto appena cucinato, circondati dal panorama mozzafiato delle montagne.

Dettagli

Nos Ladins

Fabian

Visita al caseificio

Un viaggio affascinante nel cuore della tradizione casearia. La visita inizia con la scoperta del maso, un luogo autentico dove il tempo sembra essersi fermato. Qui si entra nel mondo della produzione del formaggio in un caseificio pluripremiato, osservando da vicino le varie fasi della lavorazione e visitando i locali in cui nasce questo eccellente prodotto. A conclusione dell’esperienza, non può mancare una deliziosa degustazione dei formaggi artigianali, per assaporare i sapori genuini della montagna. Un’esperienza imperdibile per chi ama la tradizione e il gusto autentico.

Dettagli

Nos Ladins

Lucas

Il mondo della Croce Bianca

A La Villa c’è la sede della Croce Bianca, l’associazione volontaria di pronto soccorso e assistenza pubblica. Da quando Lucas è entrato nel gruppo dei volontari non ha mai smesso di aiutare chi in valle può trovarsi in difficoltà. Visitare la sede con lui è entrare in un mondo fatto di persone con un cuore grande così. Sarà lui a spiegarti in cosa consiste il lavoro di volontario e cosa vuol dire farlo in montagna.

Il mondo ladino ieri, oggi e domani

Una cultura e un modo di vivere protetti dalle Dolomiti

È dalla montagna che nasce il gusto per ciò che è buono e bello, per quel fare artigiano che sa elevarsi a forma d’arte

Loading