Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it
Saus dl Altonn - Sapori dell’autunno
Alta Badia
Saus dl Altonn - Sapori dell’autunno

Alta Badia in autunno, il buono e il bello insieme. Le giornate ancora lunghe, i colori della natura si fanno irresistibili e il trambusto estivo svanisce per lasciare posto al silenzio e a ritmi più lenti. Ecco perché in questo periodo, tra settembre e ottobre, Alta Badia organizza un evento dal titolo inequivocabile: Saus dl altonn, sapori d’autunno. In queste settimane diversi rifugi, in collaborazione con produttori e agricoltori locali, offrono menu dedicati a un prodotto della valle e creato dallo chef del rifugio. Non manca la musica, il divertimento è assicurato ed è possibile acquistare nei rifugi le specialità locali direttamente dai produttori.  

La quiete ed i colori autunnali sono la cornice di "Saus dl Altonn", i sapori dell’autunno, iniziativa nata per esaltare questo meraviglioso periodo dell’anno grazie alla buona cucina, ai prodotti genuini del territorio e ad attività dedicate alla natura e alle Dolomiti. Dal 15 settembre al 6 ottobre 2024 alcuni rifugi dell’Alta Badia, raggiungibili a piedi, in bicicletta o grazie agli impianti di risalita, saranno abbinati ciascuno ad un produttore e al relativo prodotto d’eccellenza del territorio. Ogni rifugio presenterà un menu appositamente creato per l’occasione dove il prodotto sarà l’indiscusso protagonista. Nel corso delle tre settimane, i produttori saranno presenti presso i rifugi illustrando le particolarità dei loro prodotti, che potranno inoltre essere acquistati direttamente sul posto.

 

Oltre a questo, sono in programma molte attività, volte a conoscere le eccellenze dell’Alta Badia e a vivere in maniera indimenticabile le Dolomiti.

 

Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.

Come arrivare

Seguire la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa.

Buono a sapersi

C’è un nesso fra l’evento Saus dl altonn e la cultura delle tradizioni ladine dell’Alta Badia?

Sì, perché Saus dl altonn offre un‘esperienza culinaria unica che mette in risalto i prodotti e le tradizioni locali, dando alle persone la possibilità di interagire con i produttori e gli agricoltori della valle.

Oltre a degustare i piatti della tradizione, quali sono le attività che si possono svolgere?

L’iniziativa Saus dl altonn si svolge nei rifugi dell’Alta Badia, perciò chiunque può compiere magnifiche escursioni, passeggiare nei boschi, pedalare su strade e sterrati o semplicemente godersi la bellezza dei colori autunnali delle Dolomiti.

In cosa consiste la festa degli alberi?

In collaborazione con il corpo forestale, i bambini delle scuole elementari partecipano attivamente alla piantumazione degli alberi. Un’azione dall’alto valore simbolico che vuole sensibilizzare le persone sull’importanza della natura e della sua conservazione.

Perché i larici mutano colore?

Nelle cellule degli aghi dei lersc, come li chiamiamo in ladino, si trovano i carotenoidi, pigmenti arancioni che restano invisibili sotto il verde della clorofilla. Quando le giornate si accorciano e la clorofilla diminuisce ecco che l’arancione e poi il giallo trionfano sul verde.

Si fa un gran parlare del bostrico, ma cos’è esattamente?

È un terribile insetto che, dopo la tempesta Vaja avvenuta alla fine di ottobre 2018 causando la distruzione di milioni di alberi, prolifera nei nostri boschi, trovando fra le piante abbattute un habitat ideale.

Cosa s’intende esattamente per conservazione della natura?

Conservare la natura significa salvaguardare la biodiversità, cioè la varietà degli esseri viventi che popolano la Terra in termini di varietà di geni, di specie, di popolazioni e di ecosistemi.

Info & contatto
Punto di ritrovo
Alta Badia
Contatto
Alta Badia Brand
Str. Planmurin 5, La Villa
Sarai qui
Prenotabile online
In cammino con una geologa - Le Dolomiti come non le hai mai viste
15.09.2025
10:30  h
Colfosco
Prenotabile online
Tru di Lersc – Esplorazione tra le radici del bosco
16.09.2025
09:00  h
San Cassiano
Prenotabile online
Escursione al Crëp de Sela, uno dei punti panoramici più belli
16.09.2025 - Più appuntamenti
09:30  h
Colfosco
Prenotabile online
Al Sas Ciampac tra impronte fossili e panorami incantevoli
18.09.2025 - Più appuntamenti
08:30  h
Colfosco
Prenotabile online
Tra leggende e montagne nel Parco naturale del Fanes-Senes-Braies
18.09.2025
09:00  h
Capanna Alpina
Prenotabile online
Nos Ladins - Escursione fotografica al tramonto
18.09.2025
18:00  h
Alta Badia
Prenotabile online
Escursione ai prati di Rit a La Val, un angolo nascosto nelle Dolomiti
19.09.2025 - Più appuntamenti
08:30  h
La Val - Terra di escursionisti
Prenotabile online
Natura, arte e cultura: scoprire la valle val dl'ert e il Museum Ladin
19.09.2025 - Più appuntamenti
10:00  h
San Martino in Badia
Prenotabile online
Sentieri dimenticati – Sulla vecchia via dei cacciatori
20.09.2025
09:00  h
La Villa
Gní de munt - Transumanza a Badia
20.09.2025
15:00  h
Badia
Suoni d’alpeggio e formaggi di montagna
21.09.2025
11:00  h
La Villa
Cianté y soné sön munt - Cantando e suonando per rifugi
21.09.2025
13:30  h
La Villa
Loading