Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it
Un libro, un rifugio - Incontri con l'autore: Paolo Crepaz
Corvara

Un libro, un rifugio - Incontri con l'autore: Paolo Crepaz

Vivere la montagna

di Paolo Crepaz

 

In fuga dal caos e dalla routine della città, milioni di persone si dirigono verso “i paesaggi incontaminati della montagna”, sollecitati dall’idea di stare a contatto con la natura, respirare aria pura, assaporare il silenzio. Ma spesso portano con sé, fra le vette, lo stress a cui intendevano fuggire. La montagna è cambiata: il turismo rischia di ridurla a luna park. Eppure, è ancora possibile sperimentare una vita sobria e sana, riscoprire tradizioni e culture, ammirare paesaggi incantevoli, ascoltare i suoni della natura. A condizione di rinunciare, però, allo spirito di conquista, ispirati da una visione ecologica integrale.

 

Con l’autore: Alberto Faustini, già direttore dei quotidiani Alto Adige e l’Adige e Isidoro Pezzedi, guida alpina.

 

Paolo Crepaz, medico chirurgo, specialista in medicina dello sport e fisiatria, giornalista, vicepresidente del CONI Trento, dove è docente della Scuola dello Sport, delegato provinciale per il Trentino della Federazione Medico Sportiva Italiana, autore di numerosi articoli e pubblicazioni su riviste di attualità e sportive. Ha pubblicato tra l’altro: La donazione di organi. Aspetti medici legislativi spirituali etici dei trapianti (1997), Vivere la città. Costruire i luoghi della condivisione (2001), Frammenti di reciprocità (2002), Insieme per qualcosa di grande (2009), Non potevamo immaginare (2009), Adolescenti (2012), All you need is sport (2019), Lo sport è ancora un gioco (2022).

 

Ingresso libero.

 

Programma disponibile presso gli uffici turistici.

 

Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.

Come arrivare

Segui la strada SS244 della Val Badia fino a Corvara, per raggiungere la sala manifestazioni F. A. Rottonara, in Via Col Alt 36.

 

Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.

Info & contatto
Punto di ritrovo
Str. Col Alt 36, Corvara
Contatto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Str. Col Alt, 36, Corvara
+39 0471 836176 info@altabadia.org
Sarai qui

Natura, cultura, gastronomia e tanta voglia di stare insieme

Gli eventi in Alta Badia sono all’insegna dell’ospitalità.

Prenotabile online
Nosc lingaz, nosc tesur - Il ladino, il nostro prezioso tesoro
07.07.2025 - Più appuntamenti
09:00  h
Prenotabile online
Escursione al Col Plö Alt nel Parco naturale Puez-Odle
07.07.2025 - Più appuntamenti
09:00  h
La Villa
Annullato
I jun cun la roda - Tour guidato in bici da corsa Sellaronda
07.07.2025 - Più appuntamenti
09:15  h
Corvara
Prenotabile online
In cammino con una geologa - Le Dolomiti come non le hai mai viste
07.07.2025 - Più appuntamenti
09:30  h
Colfosco
Audi Driving Experience in Alta Badia
07.07.2025 - Più appuntamenti
09:30  h
Corvara
Prenotabile online
Jí a chirí le tesur
07.07.2025 - Più appuntamenti
10:30  h
La Villa
Prenotabile online
I jun cun la roda - Tour guidato in bici da corsa Passo Giau
08.07.2025 - Più appuntamenti
09:00  h
Corvara
Prenotabile online
Escursione alla scoperta della cultura ladina e della vita nei masi
08.07.2025 - Più appuntamenti
09:30  h
Badia
Prenotabile online
Escursione tra i prati in fiore dell'Armentara
08.07.2025
09:45  h
Badia
Loading