Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Rait de San Linert dles valades ladines

Cavalcata di San Leonardo della valli ladine e dell'Alto Adige

04.11 & 05.11.2023

leonardiritt-alta-badia

Ad inizio novembre l’Alta Badia si presenta nella sua colorata veste autunnale. Un'occasione unica per visitare i suggestivi paesaggi delle Dolomiti e addentrarvi nel mondo ricco di tradizioni della nostra valle.

Per un'immersione a tutto tondo nella cultura ladina vi invitiamo alla cavalcata di San Leonardo delle vallate ladine e dell'Alto Adige. La festa del patrono di cavalli e cavalieri, che si tiene a Badia ogni prima domenica di novembre, vi permetterà di ammirare i costumi tipici delle nostre valli, i carri ed i superbi cavalli.

Il programma dell'edizione 2023

Sabato, 04.11.2023

Il via all'edizione annuale è dato da una serata musicale indimenticabile, il sabato sera del 04.11, che vedrà protagonisti gruppi musicali ladini. Lasciatevi incantare dai suoni unici e dalla bellezza della musica ladina. A seguire gli orari di esibizione dei gruppi musicali:

ore 18:30 - 20:00: l vin y l din
ore 20:30 - 22:00: Alexander Dal Plan
ore 22:30 - 24:00: Ethnic Techniques

Divertitevi con la musica e lasciatevi tentare dalle nostre specialità gastronomiche.

Domenica, 05.11.2023

leonardi-2018_f.planinschek

La giornata dedicata a San Leonardo inizia con la S. Messa solenne.
Alle 10:45 poi la sfilata che parte dalla zona artigianale di Pedraces e seguendo la statale arriva fino a San Leonardo centro.

Il corteo sarà aperto dal carro del Santo Patrono seguito da cavalli di razza avelignese e norica, da costumi tradizionali e da carri addobbati a festa.

Non perdetevi lo spettacolo equestre di Oswald von Wolkenstein alle 13.00, mentre vi deliziate con le specialità gastronomiche. Immergetevi in uno spettacolo accattivante, ricco di emozioni e di impressionante abilità equestre.

La festa prosegue presso la sala manifestazioni e nel tendone con specialità gastronomiche locali accompagnato e da musica tradizionale suonata dal gruppo di Vierschach e di Auta Fascia.

  • 011980© freddy planinschek
  • 012010© freddy planinschek
  • 012134© freddy planinschek