Impianti e piste

Il comprensorio sciistico dell'Alta Badia è collegato da moderni impianti di risalita e piste perfettamente preparate. Leggi di più …
Il comprensorio sciistico dell'Alta Badia si trova nelle Dolomiti, nella parte meridionale dell’Alto Adige. Le piste sono ad un’altezza compresa tra 1300 e 2778 metri sul livello del mare, al centro del comprensorio Dolomiti Superski - con 1200 chilometri di piste e 460 impianti di risalita. Dolomiti Superski, il comprensorio sciistico più esteso delle Alpi è sinonimo di sciare in Alto Adige, Trentino e Veneto.
La sicurezza prima di tutto: per sé stessi e per gli altri.
Dal 2022 la legislazione in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali introduce una serie di obblighi e prescrizioni per una migliore convivenza in pista.
Obbligo di polizza assicurativa per responsabilità civile contro terzi
A partire dal 1 gennaio 2022 ogni utente delle aree sciistiche deve essere in possesso di una assicurazione di responsabilità civile per danni contro terzi.
La maggior parte delle polizze di questo tipo, anche familiare, prevede la copertura specifica per lo sci alpino. È in ogni caso consigliabile verificare presso la propria compagnia assicurativa che sia effettivamente così.
Chi non ne fosse provvisto può acquistarla presso i punti vendita skipass, sul nostro sito di Dolomiti Superski anche per giornate singole, tramite il partner, Snowcare.
Obbligo di portare il casco per minorenni
L'obbligo di portare il casco protettivo viene innalzato dagli attuali 14 ai 18 anni di età. Insomma, i minorenni hanno l'obbligo di indossare il casco per praticare lo sci alpino, lo snowboard, il freestyle, il telemark e lo slittino.
Norme relative al consumo di alcol e sostanze stupefacenti.
Dal 01.01.2022 sarà vietato sciare in stato di ebrezza in conseguenza di uso di bevande alcoliche e di sostanze tossicologiche dove per analogia verranno applicati i limiti previsti dal Codice della Strada, ovvero alcol non superiore a 0,5 mg di per litro di sangue.
Neve fresca e piste ottimamente preparate, da novembre ad aprile, rappresentano i presupposti ottimali per un divertimento assoluto sullo sci. L’Alta Badia completa l’offerta con un’ottima scelta di piste per principianti ed esperti, impianti di risalita rapidi e moderni, squisita cordialità ed ottima cucina.
In Alta Badia lo sci ha una tradizione antica. Nel 1947 fu costruita a Corvara la prima seggiovia d’Italia, la seggiovia Col Alto. Oggi il comprensorio sciistico dell’Alta Badia è collegato con 53 impianti di risalita, tra i quali moderne cabinovie, funivie, seggiovie e skilift, e 130 km di fantastiche piste. Questi collegamenti e l’estensione del territorio evitano le attese agli impianti di risalita e l’affollamento sulle piste.
Lo sci in Alta Badia è pensato per tutti: dai bambini agli adulti, dagli avventurosi agli sciatori più tranquilli – ognuno trova la pista su misura delle sue esigenze e capacità.