Bollettino innevamento Gran Risa

Informazioni in tempo reale sull'innevamento e la preparazione delle piste Gran Risa e Bamby2. Leggi di più …
Sulla Gran Risa si sono dati appuntamento negli anni le grandi stelle dello sci. Il grande Alberto Tomba vi ha celebrato alcuni dei suoi grandi successi e oltre a lui hanno vinto: Ingemar Stenmark, Ted Ligety, Mark Girardelli, Michael von Grünigen, Bode Miller e Marcel Hirscher.
Con le sue pendenze e curve la Gran Risa, è considerata tra le piste più belle e tecniche della Coppa del Mondo di sci alpino e rappresenta una sfida anche per i più grandi campioni.
La discesa che si snoda nel bosco inizia appena sotto la biforcazione delle piste nera e rossa del Piz La Ila e si estende attraverso il bosco a ridosso di La Villa. Poiché la pista si estende per lo più a nord e per lunghi tratti nel bosco, rimane in ombra per l'intera giornata. Questo la rende particolarmente dura e talvolta addirittura ghiacciata.
Dopo aver superato il ripido pendio all'inizio, una curva marcata conduce la discesa su un ripido e stretto canale. La discesa porta poi ad un secondo cambiamento di direzione per finire al traguardo.
Se vuoi seguire le orme dei migliori sciatori del mondo, come Ingemar Stenmark, Mark Girardelli, Michael von Grünigen, Ted Ligety, Bode Miller, Marcel Hirscher e naturalmente lo sciatore italiano di maggior successo, Alberto Tomba, devi essere uno sciatore allenato.
Ma la soddisfazione è grande perché Gran Risa significa emozione e adrenalina pura!