Kids Fun Line La Crusc

Lo Skitour La Crusc, inserito nel comprensorio sciistico Dolomiti Superski, trova fra le gite sciistiche panoramico-gastronomiche delle Dolomiti senz’altro un posto in prima fila. Punto di partenza, per chi proviene da San Cassiano o Corvara, è la seggiovia „Colz“, che permette il trasferimento, sci ai piedi, dalla cabinovia del Piz La Ila verso gli impianti del Gardenaccia e quindi alle piste dell'area La Crusc/Santa Croce.
Gli impianti che servono queste piste sono moderni e comodi permettono di trasferirsi senza mai doversi togliere gli sci, se non per visitare i rifugi dislocati lungo il percorso.
Le Dolomiti, con il loro colore inconfondibile, reso magico al tramonto grazie alle tonalità rosate dell’ “Enrosadira”, sono lo scenario in cui sciare o passeggiare in tranquillità su piste e percorsi perfettamente preparati. Inoltre l’accoglienza e la cortesia fanno parte della tradizione di questi luoghi, dove degustare prelibati piatti nei caratteristici rifugi a gestione familiare.
Gli amanti della buona cucina non mancheranno di visitare i rifugi dello Skitour La Crusc per assaggirare le specialità gastronomiche ladine. Gli ambienti accoglienti, curati nei minimi dettagli, l’arredamento tipico ladino, il gradevole servizio al tavolo e l’ottimo rapporto qualità/prezzo sono gli elementi caratterizzanti dei piccoli rifugi, rigorosamente a conduzione familiare.
Le piste, facili o di media difficoltá, sono molto amate dalle famiglie e, grazie alla loro varietá e innumerevoli cambi di pendenza, assicurano il divertimento anche agli sciatori piú esperti. Esse si snodano nei boschi ai piedi dei due parchi naturali del Puez Odle e Fanes-Sennes-Braies, nelle Dolomiti che dal 2009 fanno parte del Patrimonio Mondiale UNESCO e offrono un paesaggio unico, con le tradizionali „viles ladine“ attorniate dai massicci del Santa Croce ad est e Gardenaccia ad ovest.
La lunghezza totale delle piste dello Skitour La Crusc - tutte con possibilità di innevamento artificiale - è di circa 5 km.
Pista La Crusc 1 (facile/blu), lunghezza 2,3 km,
Pista La Crusc 1 – variante “Rô dla Crusc” (media/rossa), lunghezza 0,7 km,
Pista La Crusc 2 (facile/blu), lunghezza 1,1 km
Pista La Crusc 2 – variante (facile/blu), lunghezza 0,3 km
Pista Baby La Crusc – nord (facile/blu), lunghezza 0,3 km
Pista Baby La Crusc – sud (facile/blu), lunghezza 0,3 km
Freeride Cross sulla pista La Crusc 2 (con misuratore di velocità) 0,5 km
Freeride Cross Freinademez 0,5 km
La pista "La Crusc 2": famosa per la sua buona preparazione e per il suo paesaggio incantevole in mezzo al bosco la pista, con alcuni cambi di pendenza molto interessanti, è ideale per lo sciatore più tranquillo.
Caratteristiche:
Lunghezza: 1.100 m
Dislivello: 185 m
Difficoltà: facile - blu
Innevamento: possibilità di neve programmata
La pista “La Crusc 1”: è la pista principale e più conosciuta dello Skitour La Crusc/Santa Croce. La pista di difficoltà media ed è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di sciatore perché presenta tantissimi cambi di pendenza, diverse piccole varianti e una sempre ottima preparazione.
Caratteristiche:
Lunghezza: 2.500 m
Dislivello: 500 m
Difficoltà: facile – blu ad esclusione della variante “Rô dla Crusc” di difficoltà media - rossa
Innevamento: possibilità di neve programmata
La pista “Baby La Crusc”: è la più facile dello skitour Santa Croce ed è la più adatta alle esigenze dello sciatore che allaccia la prima volta gli sci ai piedi. Salire alla partenza della pista con la sciovia "Baby" è facile anche per i meno esperti, perché la velocità dell'impianto è ridotta e gli addetti all'impianto molto disponibili permettono a chiunque di salire con tranquillità e sicurezza.
Caratteristiche:
Lunghezza: 300 m
Dislivello: 35 m
Difficoltà: facile - blu
Innevamento: possibilità di neve programmata
Altre interessanti informazioni sull'area sciistica La Crusc/Santa Croce sul