Il giro sciistico della Grande Guerra
Corvara



Sulle sue pendici, tra il 1915 e il 1917, gli Alpini italiani, i Kaiserjäger austriaci e gli Alpenkorps tedeschi combatterono aspre battaglie, tanto che il monte oggi è considerato un monumento commemorativo delle tante vittime di guerra. Lungo il percorso si incontreranno infatti postazioni, gallerie, feritoie e reperti del terribile conflitto. Il tragitto si snoda ai piedi di cime famose come Civetta, Pelmo, Lagazuoi, Conturines, Settsass, Sassongher, Sella e Marmolada deliziando lo sciatore con panorami di straordinaria bellezza. Tutto il giro dura circa 7 - 8 ore. Si consiglia pertanto di partire al mattino molto presto per poter terminare il tour prima della chiusura degli impianti di risalita. Vista la sua lunghezza, il percorso è adatto a sciatori con una buona preparazione.
Il giro è percorribile sia in senso orario che antiorario e in entrambi i casi sono previsti dei tratti in skibus il cui biglietto è da acquistare direttamente a bordo dei mezzi – non incluso nello skipass. Il percorso in senso antiorario include un suggestivo tratto di ca. 1,5 km nel quale gli sciatori vengono trainati da una pariglia di cavalli norici.
Str. Col Alt 36
Corvara 39033
info@altabadia.org
Telefono: +39 0471 836176
https://www.altabadia.org/en/winter-holidays/italian-alps/first-world-war-ski-tour.html
mostra in Google maps