Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Un libro, un rifugio - Incontri con l'autore: Maurizio De Giovanni

Quando e dove04.08.2023
  • 17:30-19:00
Corvara

Sorelle.

Teresa Pandolfi ha esagerato. Questo pensa chi l’ha rapita. La sfacciata, attraente bionda a capo dell’Unità segreta dei Servizi deve essere messa a tacere. Prima di farla fuori, però, serve la certezza che non abbia lasciato prove compromettenti per il loro sistema di potere. Intanto Sara è in crisi. Diverse come il giorno e la notte, lei e Bionda sono amiche, colleghe, rivali. Più ancora: sorelle. Dal giorno in cui non le risponde a un messaggio, Mora ha capito: Teresa è in pericolo di vita. Lei è disposta a qualsiasi cosa per salvarla, con Viola, Pardo e persino Boris, il colossale Bovaro del Bernese. Al suo fianco la risorsa più preziosa, l’ex agente Andrea Catapano, che con Bionda e Mora ha condiviso gli anni migliori. Così comincia una forsennata corsa contro il tempo. Per capire se esistono delle prove, unica merce di scambio per la liberazione di Teresa, Sara dovrà scavare dentro tutto ciò che sa di lei. Tornare alle indagini di ieri, collegarle a quelle di oggi. Ma dovrà soprattutto schiudere lo scrigno dei ricordi, anche i più minuti, all’apparenza insignificanti, che ognuno di noi cela a propria insaputa in fondo al cuore. Lì in mezzo, Mora potrebbe indovinare la pista giusta, a cui arriverebbe – in uno slancio dell’anima – soltanto una sorella.

Con l’autore: Alberto Faustini, Direttore del quotidiano Alto Adige.

Maurizio De Giovanni, è nato nel 1958 a Napoli, dove vive e lavora. Ha pubblicato quattro serie di genere giallo e noir: quella con protagonista il commissario Ricciardi (Einaudi), quella dei Bastardi di Pizzofalcone (Einaudi), quella dedicata a Sara Morozzi (Rizzoli) e quella con protagonista Mina Settembre (Einaudi). Con "Il metodo del Coccodrillo" nel 2012 ha vinto il Premio Scerbanenco. Nel settembre 2021 l'Università degli Studi di Napoli Federico II ha conferito a Maurizio De Giovanni la Laurea honoris causa in filologia moderna, nello stesso mese, gli è stato conferito il Nastro d'Argento speciale per la scrittura. Maurizio de Giovanni ha scritto anche opere per il teatro tra cui "Il silenzio grande", dal quale è stato tratto anche l’omonimo film diretto da Alessandro Gassmann con il quale de Giovanni ha vinto il Premio Furio Scarpelli per la miglior sceneggiatura al Bif&st Bari International Film Festival 2022. Con il romanzo “L’equazione del cuore” edito da Mondadori, con il quale ha vinto il Premio Letterario Basilicata. A dicembre 2022 il romanzo “Caminito. Un aprile del commissario Ricciardi”, edito da Einaudi, sancisce il ritorno del Commissario Ricciardi. Nel mese di maggio 2023 è stato pubblicato il nuovo capitolo della serie di Sara Morozzi dal titolo “Sorelle” edito da Rizzoli.

Ingresso libero.

Programma disponibile presso gli uffici turistici.

Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.

Come arrivarci

Segui la strada SS244 della Val Badia fino a Corvara, per raggiungere la sala manifestazioni F. A. Rottonara, in Via Col Alt 36.

Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.