Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it
Un libro, un rifugio - Incontri con l'autore: Arno Camenisch
Badia

Un libro, un rifugio - Incontri con l'autore: Arno Camenisch

Anni d'oro

di Arno Camenisch

 

Paul e Georg gestiscono in un paesino sperduto dei Grigioni uno skilift che, grazie alle loro cure, funziona ancora bene nonostante l'età. Certo però che un impianto sciistico senza neve non ha ragion d'essere e quindi loro aspettano, aspettano i fiocchi che non hanno nessuna intenzione di cadere. Nell'attesa filosofeggiano sull'amore, parlano dello spopolamento della valle, del ritiro dei ghiacciai, della lingua che cambia. Parlano come per ingannare il tempo senza rendersi conto - forse solo apparentemente - che è il tempo a ingannare loro perché storia dopo storia, ricordo dopo ricordo, in una quotidianità fatta di ritmi e consuetudini il mondo e il tempo scivolano via tra le dita. Così la neve che non cade più è forse molto altro... "L'ultima neve" si muove con leggerezza, ironia e intelligenza tra i temi fondamentali della vita e le domande che toccano da sempre l'essere umano. Resta sospeso tra commedia e tragedia e ci regala una lingua piena di suoni e di ritmo. Forse riuscirà a fermare il tempo, come solo la letteratura riesce a fare, ma frattanto Paul e Georg continuano ad aspettare la neve...

 

Con l’autore: Alberto Faustini, già direttore dei quotidiani Alto Adige e l’Adige.

 

Arno Camenisch (1978), nato e cresciuto a Tavanasa nei Grigioni, scrive in tedesco e in romancio sursilvano. Ha studiato all’Istituto svizzero di letteratura di Bienne, città in cui vive e lavora. I suoi testi sono tradotti in una ventina di lingue. Ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti in Svizzera e all’estero, tra cui in Italia il Premio Salerno Libro d’Europa nel 2013 e il Premio Ostana per le lingue madri nel 2014.

In Italia sono usciti «Sez Ner» (Casagrande, 2010), «Dietro la stazione» (Keller, 2013), «Ultima sera» (Keller, 2013), «La cura» (Keller, 2017), «Ultima neve» (Keller, 2019), tutti nella traduzione di Roberta Gado.

 

Ingresso libero.

 

In caso di tempo instabile gli incontri si terranno alle 17:30 presso la sala manifestazioni di Corvara

 

Programma disponibile presso gli uffici turistici.

 

Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.

Come arrivare

Seguire la SS244 della Val Badia in direzione Badia fino a raggiungere la funivia "S.Croce"La Crusc, Str. La Muda, 3, Badia. Da lì si sale con la funivia fino alla montagna, dove il rifugio si trova sul lato destro.

 

Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.

Info & contatto
Punto di ritrovo
Badia
Contatto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Str. Col Alt, 36, Corvara
+39 0471 836176 info@altabadia.org
Sarai qui

Natura, cultura, gastronomia e tanta voglia di stare insieme

Gli eventi in Alta Badia sono all’insegna dell’ospitalità.

Annullato
Escursione attraverso i leggendari altopiani di Fanes
11.07.2025 - Più appuntamenti
08:00  h
Parco naturale Fanes-Senes-Braies
Annullato
Escursione ai prati di Rit a La Val, un angolo nascosto nelle Dolomiti
11.07.2025 - Più appuntamenti
08:30  h
La Val - Terra di escursionisti
Annullato
Nosc lingaz, nosc tesur - Il ladino, il nostro prezioso tesoro
11.07.2025 - Più appuntamenti
09:00  h
Annullato
I jun cun la roda - Tour guidato in bici da corsa Val Badia
11.07.2025 - Più appuntamenti
09:05  h
Corvara
Annullato
ATIRA - Escursioni responsabili
11.07.2025 - Più appuntamenti
09:30  h
Corvara
FFL on tour Alta Badia con Federica Constantini
11.07.2025 - Più appuntamenti
18:30  h
Corvara / La Villa
Audi Driving Experience in Alta Badia
11.07.2025 - Più appuntamenti
09:30  h
Corvara
Annullato
Natura, arte e cultura: scoprire la valle val dl'ert e il Museum Ladin
11.07.2025 - Più appuntamenti
10:00  h
San Martino in Badia
Prenotabile online
Orienteering
11.07.2025 - Più appuntamenti
10:30  h
San Cassiano
Loading