Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it
Al Sas Ciampac tra impronte fossili e panorami incantevoli
Colfosco

Al Sas Ciampac tra impronte fossili e panorami incantevoli

Dal Passo Gardena alla cima del Sas Ciampac, facile da raggiungere, tra splendide varietà floreali e sulle tracce di impronte fossili di conchiglie che ci ricordano come le Dolomiti ebbero origine dal mare milioni di anni fa. La forcella Cier e l’altipiano del Puez rendono questa escursione al Ciampac, che con i suoi 2672 metri di altezza offre una vista a dir poco spettacolare, ancora più affascinante.

 

Itinerario: Passo Gardena (2121 m) - Forcela Cier - Forcela Crespëina (2528 m) - Cima Sas Ciampac (2672 m) - Val Stella Alpina - Colfosco (1645 m)

Difficoltà: media

Ritrovo: ore 08:30 Ufficio Turistico Colfosco (in autobus al Passo Gardena - incluso con Alto Adige Guest Pass)

Rientro: ore 17:00 ca.

Dislivello: ↑ 550 m ca. ↓ 1.000 m ca.

Distanza: 10 km ca.

Camminata: 5 ore ca.

Pranzo: al sacco

 

Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi.

 

Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati).

 

Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.

 

Powered by Karpos.

Informazioni utili e cosa portare

Porta la conferma della prenotazione (anche in formato digitale). Per un'escursione in sicurezza, è necessario indossare scarpe da trekking adeguate e abbigliamento sportivo adatto alle condizioni climatiche, nonché portare delle racchette. Ricorda di preparare uno zaino con: una borraccia con dell’acqua, protezione solare, un cappellino, una giacca antivento e antipioggia, snack energetici e il pranzo al sacco per ricaricarti lungo il percorso.

Rimborso

Il rimborso verrà effettuato con certificato medico o nel caso la manifestazione venga annullata da parte della Società Cooperativa Turistica Alta Badia.

Prestazioni

Escursione guidata.

Come arrivare

Segui la strada SS244 della Val Badia fino a Corvara. Da qui segui l’indicazione per il paese di Colfosco lungo la strada SS243 fino a raggiungere l'ufficio turistico in Str. Pecëi 2, dove è possibile parcheggiare.

 

Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.

Raggiungi il punto di ritrovo in autobus: fermata Colfosco (Corvara), Ufficio Turistico - linea 460.

Prenota online
Info & contatto
Punto di ritrovo
Ufficio Turistico Colfosco - Str. Pecëi 2, Colfosco
Contatto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Str. Col Alt, 36, Corvara
+39 0471 836176 info@altabadia.org
Sarai qui
Annullato
Natura, arte e cultura: scoprire la valle val dl'ert e il Museum Ladin
17.10.2025 - Più appuntamenti
10:00  h
San Martino in Badia
Rait de San Linert - Leonardiritt
08.11.2025 - Più appuntamenti
18:00  h
Badia
Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
29.11.2025 - Più appuntamenti
18:00  h
La Val - Terra di escursionisti
Nordic Balance – Iyengar® Yoga & Skiing
01.12.2025 - Più appuntamenti
10:30  h
San Cassiano
Marcé da Nadé - Mercatino di Natale
05.12.2025 - Più appuntamenti
16:00  h
Corvara
Marcé da Nadé - Melodie in piazza
05.12.2025 - Più appuntamenti
17:00  h
Corvara
San Micurá - Arriva San Nicolò
05.12.2025
18:00  h
San Cassiano
Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
06.12.2025 - Più appuntamenti
16:00  h
San Cassiano
Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
06.12.2025 - Più appuntamenti
16:30  h
Colfosco
San Micurá - Arriva San Nicolò
06.12.2025
17:00  h
La Villa
Adöm te plaza - Spirito natalizio in piazza
06.12.2025 - Più appuntamenti
17:00  h
La Villa
San Micurá - San Nicolò: magia e tradizione
06.12.2025
17:00  h
La Val - Terra di escursionisti
Loading