Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it
Un libro, un rifugio - Incontri con l'autrice: Irene Soave
Corvara

Un libro, un rifugio - Incontri con l'autrice: Irene Soave

Lo statuto delle lavoratrici

di Irene Soave

 

Lo Statuto dei lavoratori è in vigore in Italia dal 1970. Irene Soave ne rivisita alcuni articoli leggendoli alla luce di quanto succede oggi alle donne e tra le donne nel mondo del lavoro. Nella sua inchiesta sentimentale – condotta col piglio concreto e rapido della giornalista, ricca di dati ma accesa dalla passione di ciò che vede, sente, è – Irene Soave fotografa la collettiva disaffezione al lavoro individuandone le radici, i sintomi e le conseguenze: abbiamo davvero tutti il burnout? Il lavoro flessibile davvero ci rende liberi? Davvero una puerpera su due deve considerare inevitabile abbandonare la vita attiva? Davvero un compito va svolto bene pure se è brutto? Davvero cambiare vita è una soluzione? Irene Soave guarda a sé e al mondo, colleziona storie, torna indietro nel tempo e immagina un futuro possibile per compilare con il suo stile serrato e caldo un compendio di chi siamo e come siamo quando siamo al lavoro oggi, con quali disperazioni e quali prospettive. Ne risulta un'analisi puntuale della nostra società, ancora impigliata negli stereotipi, ancora poco inventiva nel pensare un mondo del lavoro in cui tutti e tutte si stia meglio, si stia bene, si possa stare senza rinunce. Tutti e tutte. Perché “la manutenzione dell'habitat, la cura a che non sia respingente, il conflitto necessario per difenderlo dall'ingordigia e dalla prepotenza di chi lo comanda, e ritiene di possederlo sono mansioni collettive”. E un mondo del lavoro che includa le donne è più abitabile anche per gli uomini.

 

Con l’autrice: Alberto Faustini, già direttore dei quotidiani Alto Adige e l’Adige.

Canzoni e musica a cura di Simona Bondanza e Roberto Gorgazzini.

 

Irene Soave (1984) è giornalista e lavora al Corriere della Sera. Dopo l’esordio da scrittrice nel 2019 con Galateo per ragazze da marito (Bompiani) ha reso omaggio a Camilla Cederna curando la raccolta di articoli Camilla, la Cederna e le altre (Bompiani, 2021) e Maria Callas (Nottetempo, 2023). Il suo ultimo libro è Lo statuto delle lavoratrici (Bompiani, 2024).

 

Ingresso libero.

 

Programma disponibile presso gli uffici turistici.

 

Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.

Come arrivare

Segui la strada SS244 della Val Badia fino a Corvara, per raggiungere la sala manifestazioni F. A. Rottonara, in Via Col Alt 36.

 

Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.

Info & contatto
Punto di ritrovo
Str. Col Alt 36, Corvara
Contatto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Str. Col Alt, 36, Corvara
+39 0471 836176 info@altabadia.org
Sarai qui

Natura, cultura, gastronomia e tanta voglia di stare insieme

Gli eventi in Alta Badia sono all’insegna dell’ospitalità.

Annullato
Escursione al Col Plö Alt nel Parco naturale Puez-Odle
23.06.2025 - Più appuntamenti
09:00  h
La Villa
Prenotabile online
I jun cun la roda - Tour guidato in bici da corsa Sellaronda
23.06.2025 - Più appuntamenti
09:15  h
Corvara
Prenotabile online
Jí a chirí le tesur
23.06.2025 - Più appuntamenti
10:30  h
La Villa
Prenotabile online
I jun cun la roda - Tour guidato in bici da corsa Passo Giau
24.06.2025 - Più appuntamenti
09:00  h
Corvara
Prenotabile online
Escursione tra i prati in fiore dell'Armentara
24.06.2025 - Più appuntamenti
09:45  h
Badia
Prenotabile online
Orienteering
24.06.2025 - Più appuntamenti
10:30  h
San Cassiano
Prenotabile online
Tour guidato in E-MTB
24.06.2025 - Più appuntamenti
10:30  h
La Villa
Prenotabile online
Escursione nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies tra Lagazuoi e Fanes
25.06.2025 - Più appuntamenti
08:45  h
San Cassiano
Prenotabile online
Alla scoperta della vita in malga - Munt Planfistí
25.06.2025 - Più appuntamenti
08:50  h
Corvara
Loading