
Nos Ladins - Una liutaia a La Val
Appuntamenti con gli ambasciatori della tradizione ladina.
Pensare che nel piccolo paese di La Val ci possa essere una liutaia può sembrare un po’ strano. Ma non è così, perché Anna c’è e si da un gran da fare. È lei che sceglie il ‘peció’, vale a dire il legno del pino con il quale costruisce i suoi ‘stradivari’. Entrare nel suo atelier, tra violini, legni, corde e casse, è un’esperienza affascinante. E poi Anna è una persona amabile, che saprà raccontarti storie di violini ladini tutte da scoprire.
Orari autobus:
- S. Cassiano, Strada Berto: 12:40
- La Villa, Casa della Cultura: 13:27
- Colfosco, Ufficio Turistico: 13:07
- Corvara, Autostazione: 13:17
- Badia, Pedraces: 13:35
Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati).
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Porta la conferma della prenotazione (anche in formato digitale).
Il rimborso verrà effettuato con certificato medico o nel caso la manifestazione venga annullata da parte della Società Cooperativa Turistica Alta Badia.
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Pederoa. Da qui segui l’indicazione per il paese di La Val lungo la strada SP60.


Str. Col Alt, 36, Corvara
Natura, cultura, gastronomia e tanta voglia di stare insieme
Gli eventi in Alta Badia sono all’insegna dell’ospitalità.