Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it
San Cassiano a löm de ciandëra: si spengono le luci, si accende la notte
San Cassiano
San Cassiano a löm de ciandëra: si spengono le luci, si accende la notte

Il paese di San Cassiano spegne tutte le luci per dare vita a una serata speciale: il centro del paese sarà illuminato solo da fiaccole e candele, per poter godere a pieno dei colori unici del cielo stellato accompagnati da un sottofondo di musica acustica. Un invito a riscoprire i propri sensi più naturali e per rallentare i ritmi frenetici della vita di tutti i giorni, in un'atmosfera in cui l‘intento della serata è quello di assaporare queste semplici ma intense emozioni e di dare un piccolo ma significativo aiuto a Madre Natura, grazie al risparmio energetico e alla riduzione dell‘inquinamento visivo ed acustico.

Una serata unica, per riscoprire i propri sensi più naturali e per rallentare i ritmi frenetici della vita di tutti i giorni, in un'atmosfera in cui il centro di San Cassiano sarà illuminato unicamente da fiaccole e candele, per poter godere a pieno dei colori unici del cielo stellato accompagnati da un sottofondo di musica acustica.

 

L‘intento della serata è quello di assaporare queste semplici ma intense emozioni e di dare un piccolo ma significativo aiuto a Madre Natura, grazie al risparmio energetico ed alla riduzione dell‘inquinamento visivo ed acustico.

Auguriamo una piacevole serata!

 

In caso di maltempo questa serata speciale verrà posticipata al giorno dopo.

 

Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.

Come arrivare

Seguire la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa. Da qui seguire l'indicazione per il paese San Cassiano lungo la strada SS37 fino a raggiungere il centro del paese.

Buono a sapersi

Qual è la costellazione più famosa del cielo?

Orione o il Cacciatore (in latino Orion), un'importante costellazione, forse la più conosciuta del cielo grazie alle sue stelle brillanti e alla sua posizione vicino all'equatore celeste che la rende visibile in quasi tutti gli angoli del pianeta.

A chi è dedicata la chiesa di San Cassiano?

La chiesa, menzionata già in un documento del XV secolo, è un edificio di grande valore artistico e storico la cui ricostruzione risale al 1782. L'interno ha un'unica navata, mentre l'altare maggiore è decorato con un dipinto che rappresenta il martirio di San Cassiano: la chiesa è dedicata a questo martire che professò ai giovani la fede nel cristianesimo.

Perché in città è difficile vedere le stelle?

Perché l'inquinamento luminoso impedisce la vista di tutte le stelle al di sotto di una certa luminosità.

Cosa si può ammirare all’interno del Museum Ursus Ladinicus?

Il museo è suddiviso in tre parti: al piano terra è allestita la grotta dell’orso, dove è possibile ammirare l‘”orso che dorme”. Al piano superiore sono esposti fossili di grande interesse, tipici per l’area circostante San Cassiano. A seguire, la documentazione di come si è formata la grotta, la sua scoperta e gli scavi con reperti fossili che risalgono a 60 - 40 mila anni fa.

Quali piccole azioni quotidiane possiamo fare per combattere l’inquinamento luminoso?

Utilizzare l’illuminazione solo quando necessario. Optare per lampadine a basso consumo e ad alta efficienza energetica. Utilizzare dispositivi di illuminazione adatti all’esterno. Usare timer o sensori di movimento. Diffondere la consapevolezza sensibilizzando chi ci sta intorno.

Info & contatto
Punto di ritrovo
Centro del paese di San Cassiano, Str. Micurá de Rü, San Cassiano
Contatto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Str. Col Alt, 36, Corvara
+39 0471 836176 info@altabadia.org
Sarai qui

Natura, cultura, gastronomia e tanta voglia di stare insieme

Gli eventi in Alta Badia sono all’insegna dell’ospitalità.

Prenotabile online
Escursione alla cima Piza Salares, una cima troppo bella
02.07.2025 - Più appuntamenti
08:15  h
San Cassiano
Prenotabile online
Alla scoperta della vita in malga - Munt Planfistí
02.07.2025 - Più appuntamenti
08:50  h
Corvara
Prenotabile online
I jun cun la roda - Tour guidato in bici da corsa Roda de Fodom
02.07.2025 - Più appuntamenti
09:20  h
Corvara
Prenotabile online
Jí a chirí le tesur
02.07.2025 - Più appuntamenti
10:30  h
La Villa
Prenotabile online
Nos Ladins - Visita al caseificio
02.07.2025
14:00  h
Badia
Marcé tradizional - Mercatino tradizionale
02.07.2025 - Più appuntamenti
16:00  h
San Cassiano
Prenotabile online
Spëisa Ladina - Corso di cucina ladina
02.07.2025 - Più appuntamenti
16:30  h
La Val - Terra di escursionisti
Prenotabile online
Al Sas Ciampac tra impronte fossili e panorami incantevoli
03.07.2025 - Più appuntamenti
08:30  h
Colfosco
Prenotabile online
I jun cun la roda - Tour guidato in bici da corsa Passo Fedaia
03.07.2025 - Più appuntamenti
09:00  h
Corvara
Loading