Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Delicious trail Dolomiti - Un Passo oltre!

La magia della corsa in montagna abbinata ai piaceri del palato

Sabato, 30.09.2023

rifugio-delicious-trail-sportgraf

Un evento di trail running unico nel suo genere. La Delicious Trail Dolomiti unisce infatti la magia della corsa in montagna con i piaceri del palato. I panorami incantati delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO fanno da cornice ad una gara dove i partecipanti sfidano le montagne più belle del mondo, trovando ristoro nei rifugi dislocati sui vari percorsi, ognuno con le sue particolarità culinarie.

Migliaia di runner, da oltre venti Paesi del mondo, hanno partecipato negli ultimi anni alla manifestazione sui sentieri testimoni delle storiche vicende della prima guerra mondiale.

  • RifugioLagazuoi_pompanin
  • 210925_GP_RGB_0304
  • 210925_GP_RGB_0439

Tracciato intermedio con partenza dall'Alta Badia

Accanto ai percorsi con partenza ed arrivo nella zona di Cortina, è previsto un tracciato di lunghezza intermedia di circa 35 km con 1.900 metri di dislivello positivo, con partenza in Alta Badia ed arrivo a Cortina, per suggellare la collaborazione fra le due località d’eccellenza nelle Dolomiti.

La partenza del Medium Delicious Trail è prevista in centro a La Villa di fronte all’ufficio turistico in via Colz 75, La Villa, BZ alle ore 9.00.

7374_20210925_133345_207563063_original

Il Medium Delicious Trail Dolomiti, proposto per la seconda volta, quest’anno è stato perfezionato e leggermente modificato per rendere ancora più speciale la corsa. Questo percorso, con partenza nel centro del paese di La Villa, raggiunge l’inizio del sentiero degli artisti, per poi procedere in salita sul tratto finale della pista Altin. Poco dopo essere entrati nel bosco, i partecipanti seguono un sentiero che porta direttamente sulla pista Gran Risa, in prossimità della partenza dello slalom gigante, valido per la Coppa del Mondo di sci alpino. Si sale per il sentiero sempre sulla pista Gran Risa fino a raggiungere il rifugio Club Moritzino, prima tappa del percorso medio. Sull’altipiano si prosegue dunque in direzione del rifugio Ütia de Bioch, per immettersi nel sentiero che porta in zona Pralongiá e ai prati dello Störes. Attraverso il sentiero in discesa si raggiunge la località Armentarola ai piedi del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Patrimonio Mondiale UNESCO, dove ha inizio il sentiero tutto in salita che porta al rifugio Scotoni, ultima tappa, prima di raggiungere la cima Piccolo Lagazuoi a 2778m. Inizia qui il sentiero tutto in discesa fino a Pocol, dove è posto l’arrivo.

Per raggiungere i luoghi della gara e per il ritorno, viene propsto un servizo navetta da Cortina a Badia e da Pocol a Badia su prenotazione e a pagamento.

Iscriviti ora

Unisciti a noi ed assapora le Dolomiti!

I ristori lungo il percorso dell'Alta Badia

Nei rifugi lungo il percorso dell’Alta Badia potrete riposarvi, ammirare il panorama e gustare stuzzichini di alta qualità e legati al territorio.

Gli spuntini saranno in linea con le esigenze nutrizionali dei trail runner: ricchi di energia, gustosi e facilmente digeribili.

Zuppa di gulasch e barretta energetica a base di cioccolato, cereali e frutta secca

Lasagna con vellutata di zucca, porcini con top di speck croccante

Consommé di selvaggina con dadini di capriolo e tagliolini al farro