Tru di lersc - il sentiero dei larici

Il percorso naturalistico – didattico “sentiero dei larici” è stato realizzato ad opera dell’ Ufficio Parchi Naturali della Provincia di Bolzano e dell'Associazione Turistica Badia, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Bolzano. Il percorso si dirama attraverso boschi di larici e prati alpini ai piedi del parco naturale Fanes – Senes – Braies tra le località Rü e Rudiferia. Presso il maso Rudiferia si può ammirare un caratteristico mulino ad acqua, ristrutturato e perfettamente funzionante. Oltre ad offrire suggestivi scorci paesaggistici, il percorso dà la possibilità di ammirare alcune interessanti opere create dall’uomo in perfetta armonia con la natura circostante, come i caratteristici steccati della zona alpina, i muri a secco ed il già accennato mulino ad acqua.
Lungo il sentiero sono state sistemate delle targhe/schede che riportano i dati più significativi di alcuni tipi di piante ed arbusti e dei tabelloni con informazioni su flora, fauna e geologia della zona.
Dettagli del percorso
- Partenza: San Cassiano - paese (1524 m)
- Durata: 1:30 h
- Lunghezza: 5315 m
- Dislivello: ↑ 256 m ↓ 256 m
- Difficoltà: facile, adatto a famiglie con bambini