Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it

Estate in quota. Dove il respiro si fa più lento e la meraviglia più vicina.

In cammino

Funivie e seggiovie

Storie e racconti

Sostignibilité

Natura, cultura, gastronomia e tanta voglia di stare insieme

Gli eventi in Alta Badia sono all’insegna dell’ospitalità

Prenotabile online
Vins alaleria - Degustazione vini Alto Adige
27.08.2025 - Più appuntamenti
15:00  h
Alta Badia
Prenotabile online
ATIRA - La foresta vista dal fungo
22.08.2025
09:30  h
Corvara
I jun a munt - Lo sfalcio tradizionale dei prati di montagna
17.08.2025
09:00  h
La Val - Terra di escursionisti
Un clic per la felicità

Dolomiti, patrimonio cromatico della felicità

La tua opinione conta

Il tuo feedback ci aiuterà ad offrire un'esperienza di vacanza sempre migliore anche in futuro.

Aiutaci a rispondere ad alcune domande. Giulan!

Un podcast di montagna e memoria

NOS, il podcast dell’Alta Badia

Il cuore ladino, in voce

In ladino, NOS significa “noi”. Noi, gente di montagna, figli e figlie di queste valli che respirano storia e bellezza. Noi, eredi di una lingua antica che intreccia il latino e il retico, e che ancora oggi custodiamo come un segreto prezioso. Noi, un tempo contadini, oggi ospiti e narratori di un territorio che vive di ospitalità, lavoro e memoria. Ogni puntata è un invito ad ascoltare le mille voci della nostra comunità: ricordi, tradizioni, mestieri, sapori, canti e leggende.

 

Ascolta NOS
Inrosadöra

La lingua ladina ha qualcosa di magico: in una sola parola esprime la bellezza delle Dolomiti quando all’alba e al tramonto si colorano d’immenso.

Nos Ladins

Rosa e Tone

Una giornata al maso

Un’esperienza che ci tuffa in un mondo antico tenuto oggi in vita da persone che amano la loro terra e la curano con tenacia e devozione che va oltre ogni immaginazione. Oltre a vedere all’opera i contadini, si dà una mano a portare fuori gli animali dalla stalla e tagliare l’erba con la falce ascoltando le vecchie storie del maso. Infine, in questo storico maso di Badia si pranza all’antica con le storiche ricette ladine preparate sul momento. Che bontà!

Dettagli
Loading