Discesa a neve fresca dalla Val Mezdí nel gruppo del Sella
Discesa a neve fresca dalla Val Mezdí nel gruppo del Sella
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
L’escursione scialpinistica attraverso la Val Mezdí è da considerarsi tra le “classiche” del fuoripista nelle Dolomiti. L’itinerario è caratterizzato dalla traversata da sud a nord del massiccio del Sella; il tagitto, di breve percorrenza e con poco dislivello, è conosciuto soprattutto per la ripida e tecnica discesa finale fino a Colfosco, attraverso questa stretta valle incorniciata dalle rocce.
Attenzione:
- La discesa dalla Val Mezdí è classificata di difficoltà media; non deve tuttavia essere sottovalutata, poiché potrebbe rivelarsi anche molto impegnativa e pericolosa in caso di vento o di neve ghiacciata.
- Si consiglia di intraprendere l'escursione solo se accompagnati da una guida alpina-sciatore esperto.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Dall’Alta Badia ci si dirige sulla cima del Passo Pordoi, luogo d'inizio dell’escursione. Il Passo Pordoi è comodamente raggiungibile attraverso le piste del Sella Ronda, il famoso giro sciistico attorno al massiccio del Sella. Da qui si sale in funivia al Sass Pordoi (2.950 m), dove si affronta un'iniziale breve discesa fino alla forcella Pordoi. Da qui si sale al rifugio Boé. È consigliato l' utilizzo di racchette da neve/pelli di foca per facilitare l'ascesa.
Giunti alla forcella della Val Mezdí, dove inizia la vera discesa, lasciatevi stupire da un irresistibile panorama prima di immergervi nell'adrenalina dello scosceso pendio. La discesa inizia con una parte stretta, difficile e ripida, continua su un pendio più gradevole per diventare nuovamente impegnativa nella parte centrale della valle - soprattutto in inverni con poca neve - a causa di grandi massi e profondi avvallamenti.
L'ultima parte dell’escursione è facile: lungo un sentiero forestale e attraverso dolci prati si arriva a Colfosco.
In auto
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.