Chiese, musei, gallerie, architettura e ritrovamenti archeologici
L’Alta Badia gode di una natura unica, uno spettacolo naturale da non perdere e da visitare assolutamente.
Dal punto di vista culturale inoltre, l’Alta Badia offre al visitatore numerose meraviglie storico-artistiche quali chiese, musei, gioielli architettonici e reperti geologici.
Probabilmente la lontananza geografica della valle fino ad inizio '900 ha alimentato il bisogno di voler dialogare con il "grande" mondo utilizzando alcuni dei più antichi mezzi di espressione dell'uomo come la scultura e la pittura.
Il Museum Ladin Ursus ladinicus è dedicato all’orso preistorico delle Dolomiti. Vi sono esposti i resti dell’orso delle caverne del monte Conturines vissuto 40.000 anni fa e fossili che raccontano l’evoluzione delle Dolomiti.
L'arte e la cultura ti interessano e incuriosiscono e fanno parte della tua vacanza? Grazie alla Museumcard Südtirol potrai visitare in tutta comodità oltre 80 musei in Alto Adige, tra cui i musei della Val Badia, il Museum Ladin Ciastel de Tor e il Museum Ladin Ursus ladinicus.
Se durante il tuo soggiorno ami spostarti con i mezzi pubblici e pensi di visitare i musei dell'Alto Adige, la MuseumobilCard Alto Adige è pensata per te.
In Alta Badia ovunque si parla di storia e cultura
I tour tematici sono un ottimo modo per conoscere più a fondo il mondo leggendario delle Dolomiti, la cultura e le tradizioni della popolazione ladina, la fauna e la flora, la storia e la geologia delle Dolomiti. Leggi di più …
Visitare i siti culturali e i molteplici punti di interesse in Alta Badia è un modo particolarmente piacevole per scoprire di più su arte, cultura, storia, natura, e tecnologia della nostra valle. Leggi di più …
Val dl’Ert, dal ladino Valle dell’Arte, è il parco di arte pubblica nella natura situato nella località di San Martino in Badia. Nel 2023 il Ministero della Cultura italiano lo ha insignito della menzione speciale del Premio Nazionale del Paesaggio. Ogni giorni e in ogni periodo dell’anno è possibile visitare gratuitamente la mostra permanente allestita in un bosco alpino intatto. Le opere di artisti provenienti da tutto il mondo sono una selezione di pezzi esposti nelle passate edizioni della SMACH Biennale. Leggi di più …