
Escursione alla scoperta delle piante selvatiche
Una passeggiata nel bosco insieme a Helga, esperta conoscitrice di erbe di montagna, per imparare a riconoscere piante e fiori selvatici e scoprirne proprietà, benefici e usi tradizionali.
Ore 09:00 – Ritrovo con Helga presso il rifugio Ütia L'Tamá (Badia)
Partenza per l’escursione nel bosco, con particolare attenzione al “cir”, al “barantl” e ad altre erbe e fiori di montagna.
Ore 11:30 – Conclusione dell’attività e rientro al rifugio Ütia L'Tamá.
Gli animali domestici e i passeggini non sono ammessi.
Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati).
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Porta la conferma della prenotazione (anche in formato digitale). Per un'escursione in sicurezza, è necessario indossare scarpe da trekking adeguate e abbigliamento sportivo adatto alle condizioni climatiche, nonché portare delle racchette. Ricorda di preparare uno zaino con: una borraccia con dell’acqua, protezione solare, un cappellino e una giacca antivento e antipioggia.
Il rimborso verrà effettuato con certificato medico o nel caso la manifestazione venga annullata da parte della Società Cooperativa Turistica Alta Badia.
Escursione guidata.
Il rifugio Ütia L’Tamá si trova sopra Badia, lungo il sentiero verso il santuario di Santa Croce.
Raggiungibile a piedi in meno di 30 minuti dal centro di Badia, seguendo il sentiero segnalato n. 7.
Con la cabinovia:
Da Badia, prendi la cabinovia La Crusc 1. Dalla stazione a monte si scende a piedi per circa 20 minuti lungo il sentiero n. 7.


Str. Col Alt, 36, Corvara
