Via Ferrata Brigata Alpina Tridentina al Pisciadù
Via Ferrata Brigata Alpina Tridentina al Pisciadù
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Le Dolomiti, considerate fra le più belle montagne al mondo, rappresentano anche una sfida per scalatori e alpinisti che amano divertirsi sfruttando varietà di pareti di roccia verticali e vette scoscese.
Tra le vie ferrate più conosciute e spettacolari delle Dolomiti c’è sicuramente la via ferrata Brigata Alpina Tridentina al Pisciadù, nel Gruppo del Sella, raggiungibile da Colfosco.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Il punto di partenza è situato presso il grande parcheggio poco dopo l’abitato di Colfosco, in direzione Passo Gardena. Si imbocca il sentiero segnalato all’attacco seguendo le corde e gli infissi che conducono alla barriera rocciosa tra il bosco. Il sentiero segnalato passa poi attraverso due grossi blocchi alla base del massiccio del Sella. Il percorso ben attrezzato - con divertente arrampicata - risale la Torre Exner, che viene lasciata in alto, tramite un ponte sospeso. Superato un corto tratto di corda fissa e infine un sentiero, si raggiunge il Rifugio Pisciadù.
La discesa avviene per il sentiero n. 666 il quale, entrando nella Val Setus, riconduce al suo punto di partenza, fino al parcheggio.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.In auto
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.