Traversata del Gruppo del Sella da Sass Pordoi a Corvara
Traversata del Gruppo del Sella da Sass Pordoi a Corvara
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
La cima del Piz Boè, con i suoi 3152 m di altitudine, è la vetta più alta del maestoso massiccio del Sella. La via più breve e più semplice per raggiungerla è la traversata del gruppo del Sella partendo dal Sass Pordoi.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Dal passo Pordoi (raggiungibile con bus di linea) si prende la funivia Sass Pordoi, la quale vi porterà in pochi minuti all'omonima cima (2950 m). Da lì, vi basterà poco più di un’ora di camminata per raggiungere il Piz Boè.
Dalla stazione a monte della funivia si scende fino alla Forcela Pordoi e si prosegue per ca. 10min. lungo il sentiero n. 627 per il rifugio Boè/Bambergerhütte. Allo sbocco del canalone, che sale dalla Val Lasties, si procede verso destra sul sentiero n. 638 in direzione Piz Boè e, dopo una leggera salita, si giunge ad un vasto pianoro situato ai piedi della cima. Da qui si sale alla cresta, seguendo le tracce di sentiero e facili banchi di roccia, per giungere alla vetta del Piz Boè (3151 m) con l'adiacente rifugio Capanna Fassa.
La discesa in direzione Corvara avviene lungo il sentiero n. 638, attraverso ghiaioni e sui lastroni di roccia della cresta orientale della cima. Dopo 40 minuti ca., si giunge alla scoscesa gola Pigulerz, coperta di detriti rocciosi (passaggio che richiede particolare attenzione!). Superata la gola, si prosegue sulla sinistra - sempre sul sentiero n. 638 - passando sotto le pareti delle Pizes de Valun fino a raggiungere il rifugio Franz Kostner. In pochi minuti si giunge quindi alla seggiovia Vallon che, in combinazione con la cabinovia Boè (distante un centinaio di metri), porta a Corvara.
Chi preferisce può proseguire a piedi, seguendo sempre il sentiero n. 638, che porta al piccolo Lech de Boè, alla stazione a monte della cabinovia Boè (2197 m) e quindi lungo il sentiero n. 639 fino a Corvara.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.In auto
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.