Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Scalata alla cima Sassongher

Sentiero alpinistico

Scalata alla cima Sassongher

Sentiero alpinistico · Alta Badia Dolomiti · Chiuso
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • Cima Sassongher
    Cima Sassongher
    Foto: Alta Badia/Jan André Sorarù, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
m 2800 2600 2400 2200 2000 1800 1600 1400 1200 10 8 6 4 2 km
Il Sassongher è la montagna simbolo di Corvara. La sua vetta, con i suoi 2.665 metri, è uno dei punti panoramici più maestosi della nostra valle.
Chiuso
media
Lunghezza 10,1 km
4:30 h.
1.305 m
1.481 m
2.664 m
1.423 m

Il Sassongher è la montagna simbolo di Corvara. La sua vetta, con i suoi 2.665 metri, è uno dei punti panoramici più maestosi della nostra valle, con una vista a 360° sulle Dolomiti e sulle vette lungo il confine austriaco.

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.664 m
Punto più basso
1.423 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.554520, 11.855692
DMS
46°33'16.3"N 11°51'20.5"E
UTM
32T 718898 5159623
w3w 
///lodate.collane.dipenda

Direzioni da seguire

L'escursione suggerita è di media difficoltà. Si parte dalla chiesa di Colfosco, salendo lungo il sentiero n. 4 in direzione ovest, lungo la Val Stella Alpina. Oltrepassati il rifugio Edelweiß e la cappella votiva, in cima alla salita si prosegue fino a una biforcazione. Qui si imbocca il sentiero n. 7 verso il Sassongher, continuando la salita su detriti e speroni rocciosi, fino alla Forcela Sassongher. Si attraversa un ripido pendio ghiaioso poi, superato un tratto di sentiero roccioso attrezzato con corde metalliche, si raggiunge la vetta.

Il ritorno avviene per la stessa via fino alla Forcela Sassongher da dove si continua in ripida discesa lungo il sentiero n. 5, a nord, fino a Para da Giai e procedendo su pendio ghiaioso fino al rifugio Gardenacia.
Per scendere verso La Villa si può imboccare il sentiero n. 5 oppure, poco sopra il rifugio Sponata, prendere la seggiovia Gardenacia.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Come arrivare

*In macchina

  • Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S.Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
  • Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
  • Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia

*In treno

  • Brunico - 37 Km
  • Bolzano (via Passo Gardena) - 72 Km (via Brunico) – 100 Km
  • Collegamento stazione ferroviaria – Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it

*In aereo

  • Venezia Treviso / Venezia Marco Polo – 180 / 200 km
  • Verona – 213 km
  • Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
  • Informazioni transfer aeroporto: www.suedtirolbus.it - www.cortinaexpress.it

Coordinate

DD
46.554520, 11.855692
DMS
46°33'16.3"N 11°51'20.5"E
UTM
32T 718898 5159623
w3w 
///lodate.collane.dipenda
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Trekking plurigiornaliero sull'Alta Via dell'Alta Badia
  • Escursione al Piz Boé nel Gruppo del Sella
  • Escursione dal rifugio Franz Kostner a Corvara via Crëp de Sela
  • Traversata del Gruppo del Sella da Sass Pordoi a Corvara
  • Salita alla cima "Le Ciaval" sul Sas dla Crusc/Santa Croce
  • 4 Peaks Alta Badia
  • Salita alla cima Conturines
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
10,1 km
Durata
4:30 h.
Salita
1.305 m
Discesa
1.481 m
Punto più alto
2.664 m
Punto più basso
1.423 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio