Salita alla cima "Le Ciaval" sul Sas dla Crusc/Santa Croce
Salita alla cima "Le Ciaval" sul Sas dla Crusc/Santa Croce
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Una delle più attraenti escursioni dell'Alta Badia e delle Dolomiti.
Natura intatta, pareti verticali che si innalzano al cielo e si colorano di rosso al tramonto; la vista panoramica spazia da una parte sulla verde valle dell‘Alta Badia e dall‘altra sul fantastico e leggendario paesaggio dell‘alpe di Fanes. La flora e la fauna tipica delle Dolomiti con marmotte e camosci che popolano le creste rocciose di questa imponente montagna, fanno di questa escursione un evento ancora più affascinante.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Da Badia si raggiunge con gli impianti di risalita il santuario di La Crusc/S.Croce (2045 m). Da qui si imbocca il sentiero n. 7 in direzione est, per poi dirigersi verso sud e attraversare vaste distese di pini mughi e ghiaioni per poi raggiungere in breve tempo le pendici rocciose, con corde metalliche che aiutano a superare i tratti più esposti. Rapidamente si guadagna quota, salendo per cenge e pendii ghiaiosi fino a raggiungere la forcella Ju dla Crusc (2598 m) (1h 30min.). In questo punto si abbandona il sentiero n. 7 deviando verso sinistra e proseguendo lungo la cresta. Seguendo il sentiero n. 7B si giunge alla cima Le Ciaval, il punto più alto di questa escursione (2907 m) (2h 35min.). Da qui si gode di un panorama stupendo sulle Dolomiti. Si scende sullo stesso sentiero fino alla forcella. Da qui si procede verso est sul sentiero n. 7 direzione Fanes. Dopo 200 metri ci si immette sul sentiero n. 12B direzione Forcela de Medesc (2533 m) (1h 30min.), procedendo verso ovest. Seguendo il sentiero n. 12 in direzione ovest, si scende per la Val de Medesc. Dopo la prima parte molto ripida e su ghiaione, si procede attraverso boschi, prati e pascoli, costeggiando masi e villette, fino a raggiungere il paese di La Villa (2h 30min.).
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
In auto
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Badia.