Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

In bici da corsa al passo delle Erbe

Bicicletta da corsa Percorso consigliato

In bici da corsa al passo delle Erbe

Bicicletta da corsa · Alta Badia Dolomiti
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • Al passo delle Erbe
    Al passo delle Erbe
    Foto: Alta Badia/Alex Moling, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Mappa / In bici da corsa al passo delle Erbe

Il giro al passo delle Erbe con partenza dall’Alta Badia percorre strade poco trafficate con scorci panoramici di rara bellezza.

media
Lunghezza 34,9 km
2:34 h.
1.077 m
721 m
1.985 m
1.085 m

Il passo delle Erbe presenta alcuni dei paesaggi più suggestivi delle Dolomiti.

I verdi prati sul bordo settentrionale del parco naturale Puez - Odle e le imponenti cime delle Dolomiti accompagnano i ciclisti durante il tour.

Iniziando il giro dall’Alta Badia si percorrono strade relativamente poco trafficate, molto interessanti dal punto di vista paesaggistico e tecnicamente a tratti impegnative. Sul percorso ci sono diversi tornati e alcune salite ripide con pendenze che arrivano fino al 16%.

 

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.985 m
Punto più basso
1.085 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Val Badia (1.635 m)
Coordinate:
DD
46.553701, 11.852391
DMS
46°33'13.3"N 11°51'08.6"E
UTM
32T 718649 5159523
w3w 
///girarmi.rotoli.aringa

Arrivo

Val Badia

Direzioni da seguire

Da Badia si pedala sulla statale SS 244 in direzione nord. Dopo un paio di ampi tornanti in discesa si raggiunge Pidrô/La Val e si prosegue, sempre in discesa fino al bivio per San Martino in Badia. Sulla strada provinciale SP29 si prosegue in salita. La strada presenta diverse curve, alcuni tornanti ed anche delle ripide pendenze.

La fatica della salita è tuttavia ampiamente ricompensata dallo spettacolare paesaggio alpino lungo il percorso ed al passo delle Erbe.

Per il ritorno si percorre il tragitto inverso.

Mezzi pubblici

Le stazioni ferroviarie vicine all'Alta Badia sono: Brunico - 37 km, Bressanone - 65 km, Bolzano (via Passo Gardena) - 72 km (via Brunico) - 100 km. Tra l'Alta Badia e le stazioni ferroviarie ci sono più volte al giorno autobus di linea della compagnia SAD: www.sad.it

In auto

*In macchina

  • Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S.Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
  • Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
  • Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia

*In treno

  • Brunico - 37 Km
  • Bolzano (via Passo Gardena) - 72 Km (via Brunico) – 100 Km
  • Collegamento stazione ferroviaria – Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it

*In aereo

  • Venezia Treviso / Venezia Marco Polo – 180 / 200 km
  • Verona – 213 km
  • Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
  • Informazioni transfer aeroporto: www.suedtirolbus.it - www.cortinaexpress.it

Dove parcheggiare

Parcheggio a Badia

Coordinate

DD
46.553701, 11.852391
DMS
46°33'13.3"N 11°51'08.6"E
UTM
32T 718649 5159523
w3w 
///girarmi.rotoli.aringa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • In bici da corsa sul Passo Fedaia
  • Sellaronda in bici da corsa
  • In bici da corsa attraverso la Val Badia
  • In bici da corsa al mitico passo Giau
  • Maratona dles Dolomites – orange Strecke
  • Maratona dles Dolomites – gelbe Strecke
  • Maratona dles Dolomites - blaue Strecke
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
media
Lunghezza
34,9 km
Durata
2:34 h.
Salita
1.077 m
Discesa
721 m
Punto più alto
1.985 m
Punto più basso
1.085 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio