Escursione con le ciaspole tra Corvara e Colfosco
Escursione con le ciaspole tra Corvara e Colfosco
Sentiero ciaspole
· Alta Badia Dolomiti
· Chiuso
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Chiuso
media
Lunghezza 7,2 km
Questo percorso medio-facile si presta molto bene per un’escursione con le racchette da neve ed è facilmente accessibile anche con i mezzi pubblici.
Esso si sviluppa circolarmente tra le località di Corvara e Colfosco, ai piedi del maestoso monte Sassongher. La salita iniziale attraverso il bosco lascerà poi spazio alla spettacolare vista sulla parete nord del massiccio del Sella.
Prima di intraprendere l’escursione consultare il bollettino valanghe della Provincia di Bolzano http://www.provincia.bz.it/valanghe/home.asp.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.992 m
Punto più basso
1.518 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.554143, 11.872601
DMS
46°33'14.9"N 11°52'21.4"E
UTM
32T 720196 5159628
w3w
///giunti.fuggono.istanti
Direzioni da seguire
Dalla frazione di Pescosta a Corvara si sale fino a raggiunge la strada Merscia e successivamente si segue il sentiero soleggiato in direzione Colfosco. Poco dopo, si imbocca il sentiero nr. 4 a che sale piuttosto ripidamente attraverso il bosco fino al rifugio Col Pradat (2038 m). Da qui si inizia la discesa a lato della pista di sci, fino al rifugio Edelweiss (1832 m). A questo punto è possibile raggiungere il paese di Colfosco scendendo lungo il sentiero nr. 4 oppure utilizzando la cabinovia Colfosco. Nei pressi della stazione di valle si imbocca il Sentiero delle Cascate (nr. 28) che costeggiando il fiume riporta in breve tempo a Corvara.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
*In macchina
- Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S.Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
- Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
- Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia
*In treno
- Brunico - 37 Km
- Bolzano (via Passo Gardena) - 72 Km (via Brunico) – 100 Km
- Collegamento stazione ferroviaria – Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it
*In aereo
- Venezia Treviso / Venezia Marco Polo – 180 / 200 km
- Verona – 213 km
- Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
- Informazioni transfer aeroporto: www.suedtirolbus.it - www.cortinaexpress.it
Coordinate
DD
46.554143, 11.872601
DMS
46°33'14.9"N 11°52'21.4"E
UTM
32T 720196 5159628
w3w
///giunti.fuggono.istanti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
7,2 km
Durata
3:10 h.
Salita
474 m
Discesa
455 m
Punto più alto
1.992 m
Punto più basso
1.518 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt