Escursione con le ciaspole tra Corvara e Colfosco
Escursione con le ciaspole tra Corvara e Colfosco
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Questo percorso medio-facile si presta molto bene per un’escursione con le racchette da neve ed è facilmente accessibile anche con i mezzi pubblici.
Esso si sviluppa circolarmente tra le località di Corvara e Colfosco, ai piedi del maestoso monte Sassongher. La salita iniziale attraverso il bosco lascerà poi spazio alla spettacolare vista sulla parete nord del massiccio del Sella.
Prima di intraprendere l’escursione consultare il bollettino valanghe della Provincia di Bolzano http://www.provincia.bz.it/valanghe/home.asp.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Dalla frazione di Pescosta a Corvara si sale fino a raggiunge la strada Merscia e successivamente si segue il sentiero soleggiato in direzione Colfosco. Poco dopo, si imbocca il sentiero nr. 4 a che sale piuttosto ripidamente attraverso il bosco fino al rifugio Col Pradat (2038 m). Da qui si inizia la discesa a lato della pista di sci, fino al rifugio Edelweiss (1832 m). A questo punto è possibile raggiungere il paese di Colfosco scendendo lungo il sentiero nr. 4 oppure utilizzando la cabinovia Colfosco. Nei pressi della stazione di valle si imbocca il Sentiero delle Cascate (nr. 28) che costeggiando il fiume riporta in breve tempo a Corvara.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.In auto
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.