Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Escursione con le ciaspole nei prati di Armentarola/Saré

Sentiero ciaspole

Escursione con le ciaspole nei prati di Armentarola/Saré

Sentiero ciaspole · Alta Badia Dolomiti
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • Armentarola-Saré
    Armentarola-Saré
    Foto: Alta Badia/Alex Moling, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
m 2200 2100 2000 1900 1800 1700 1600 1500 6 5 4 3 2 1 km
facile
Lunghezza 6,2 km
2:35 h.
544 m
1 m
2.168 m
1.624 m

L’escursione con racchette da neve attraverso i prati Armentarola a San Cassiano fino al Passo Valparola, piuttosto facile e con poco dislivello, è adatta a chi vuole trascorrere una mezza giornata all’aperto, lontano dalle piste da sci.

Prati innevati e una vista eccezionale attendono l'escursionista. La vista spazia dal Settsass fino Col di Lana, dal Pütia al Sassongher, dal Lavarela al Conturines e Lagazuoi.

Quando poi nel tardo pomeriggio il sole tramonta dietro le cime, colorando le cime di tutte le sfumature del rosso, lo spettacolo che si presenta è di rara bellezza.

 

 

Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.168 m
Punto più basso
1.624 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.560930, 11.954190
DMS
46°33'39.3"N 11°57'15.1"E
UTM
32T 726422 5160614
w3w 
///magra.vasetto.sicura

Direzioni da seguire

Punto di partenza per l'escursione è nei pressi dell’hotel Armentarola (fermata dell'autobus).

Si segue l’indicazione del sentiero n. 18 camminando nel bosco in leggera salita. Si attraversa una strada asfaltata e fino all’Hotel Gran Ancëi e, in direzione sud, attraverso i morbidi prati innevati di Pre de Costa fino al limitare del bosco. Il sentiero n. 18 prosegue in leggera salita passando poi attraversando il bosco e raggiungere la malga Valparola.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Come arrivare

*In macchina

  • Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S.Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
  • Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
  • Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia

*In treno

  • Brunico - 37 Km
  • Bolzano (via Passo Gardena) - 72 Km (via Brunico) – 100 Km
  • Collegamento stazione ferroviaria – Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it

*In aereo

  • Venezia Treviso / Venezia Marco Polo – 180 / 200 km
  • Verona – 213 km
  • Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
  • Informazioni transfer aeroporto: www.suedtirolbus.it - www.cortinaexpress.it

Coordinate

DD
46.560930, 11.954190
DMS
46°33'39.3"N 11°57'15.1"E
UTM
32T 726422 5160614
w3w 
///magra.vasetto.sicura
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Escursione con le ciaspole da San Cassiano a Malga Valparola e Passo Valparola
  • Escursione con le ciaspole nei prati di Störes fino al Piz Sorega
  • Escursione invernale prati di Störes - Piz Sorega
  • Escursione con le ciaspole da San Cassiano a Badia
  • Escursione con le ciaspole da San Cassiano all’altipiano del Fanes
  • Escursione con le ciaspole San Cassiano - Piz Sorega - Pralongiá
  • Escursione con le ciaspole ai piedi del Sasso Croce
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
facile
Lunghezza
6,2 km
Durata
2:35 h.
Salita
544 m
Discesa
1 m
Punto più alto
2.168 m
Punto più basso
1.624 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio