Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Escursione con le ciaspole da San Cassiano a Badia

Sentiero ciaspole Percorso consigliato

Escursione con le ciaspole da San Cassiano a Badia

Sentiero ciaspole · Alta Badia Dolomiti · Chiuso
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • La Crusc - Badia
    La Crusc - Badia
    Foto: Alta Badia, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Mappa / Escursione con le ciaspole da San Cassiano a Badia
Chiuso
media
Lunghezza 11,5 km
4:30 h.
544 m
734 m
2.048 m
1.315 m

L'escursione che parte da San Cassiano, porta lungo prati innevati e attraversa boschi di larici e pendii di pini mughi, ai piedi delle maestose pareti del Sas dla Crusc/Santa Croce.

Il panorama e la natura incontaminata lungo l’itinerario fanno di questa gita una delle più amate nell’area dell’Alta Badia.

Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.048 m
Punto più basso
1.315 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.569522, 11.933833
DMS
46°34'10.3"N 11°56'01.8"E
UTM
32T 724826 5161510
w3w 
///episodi.eccetto.gradi

Direzioni da seguire

Partendo dalla piazza di San Cassiano si segue il sentiero n. 15, in leggera salita fino al maso Larjëi.

Superato il maso, si continua nel bosco di larici fino al maso Rüdeferia. Da qui si sale nuovamente attraverso il bosco fino all’incrocio con il sentiero n. 12 in direzione della Forcela Medesc.

Il sentiero n. 15, in salita verso nord, porta al santuario La Crusc/Santa Croce (2045 m) (2h 20min.) ai piedi dell'imponente Sas dla Crusc/Santa Croce. La vista da quassù è di ineguagliabile bellezza: Marmolada, Grup dl Sela, Puez-Odle, Pütia e piu a nord i ghiacciai delle Alpi centrali.

Per la discesa da La Crusc/Santa Croce a Badia c'è la possibilità di prendere la seggiovia La Crusc 2 e l'ovovia La Crusc 1. 

In alternativa, scendendo a piedi sul sentiero n. 13, che dalla chiesetta di Santa Croce porta in direzione di La Villa dopo ca. 1,5 Km (20 min.) si raggiunge un bivio dove si segue il sentiero n. 7B. Prima nel bosco e poi attraverso i prati si cammina in leggera discesa fino alla frazione di Oies dove si trova la casa natale di San Giuseppe Frenademetz, il Santo della Val Badia.

Sul sentiero n. 13A si raggiunge infine Badia e la fermata dell'autobus.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

In auto

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa. Da qui segui l’indicazione per il paese di San Cassiano lungo la strada SS37. 

Coordinate

DD
46.569522, 11.933833
DMS
46°34'10.3"N 11°56'01.8"E
UTM
32T 724826 5161510
w3w 
///episodi.eccetto.gradi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Escursione con le ciaspole nei prati di Störes fino al Piz Sorega
  • Escursione invernale prati di Störes - Piz Sorega
  • Escursione con le ciaspole San Cassiano - Piz Sorega - Pralongiá
  • Escursione con le ciaspole da San Cassiano a Malga Valparola e Passo Valparola
  • Escursione con le ciaspole nei prati di Armentarola/Saré
  • Escursione con le ciaspole da San Cassiano all’altipiano del Fanes
  • Escursione con le ciaspole al lago Lech Dlá Lé
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
11,5 km
Durata
4:30 h.
Salita
544 m
Discesa
734 m
Punto più alto
2.048 m
Punto più basso
1.315 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio