Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Da La Crusc/Santa Croce alla "Grotta della neve" e ritorno a Badia

Sentiero turistico

Da La Crusc/Santa Croce alla "Grotta della neve" e ritorno a Badia

Sentiero turistico · Alta Badia Dolomiti · Chiuso
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • Sasso della Croce
    Sasso della Croce
    Foto: Alta Badia/Alex Moling, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Mappa / Da La Crusc/Santa Croce alla "Grotta della neve" e ritorno a Badia
Chiuso
facile
Lunghezza 10,3 km
3:30 h.
153 m
875 m
2.130 m
1.315 m

Attualmente l'accesso alla grotta della neve è vietato per motivi di pubblica sicurezza. È possibile percorrere l'itinerario escludendo la visita alla grotta della neve. 

Suggestiva passeggiata a Badia ai piedi delle imponenti pareti del Sas dla Crusc, attraversando boschi di larici e pini mughi e i vasti prati fioriti dell‘Armentara nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. È consigliata una visita alla "Grotta della neve" ai piedi della parete della cima Piza dales Diesc. Si tratta di un’interessante grotta naturale, scavata nella neve dall‘acqua, che dopo inverni con abbondanti nevicate e durante il disgelo e i temporali estivi, scende dalle cime Piza dales Diesc e Sas dla Crusc.

Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.130 m
Punto più basso
1.315 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.614431, 11.938505
DMS
46°36'52.0"N 11°56'18.6"E
UTM
32T 724998 5166513
w3w 
///nuovo.giocoso.rilassa

Direzioni da seguire

Da Badia si raggiunge con la seggiovia La Crusc 1 e con l'ovovia La Crusc 2 il santuario di La Crusc/Santa Croce (2045 m). Da qui si segue il sentiero nr. 15B in direzione La Val. Dopo 200 m si prosegue a sinistra sullo stesso sentiero che porta alla "Grotta della neve". Dopo un lieve saliscendi, attraverso un bosco di cembri e pini mughi con una vista stupenda sui prati dell‘Armentara, si raggiunge una radura, dove sulla destra, poco distante dal sentiero (indicazione), si può ammirare la "Grotta della neve" (40 min.). Si torna sul sentiero nr. 15B fino ad una biforcazione. Da qui si imbocca sulla sinistra la strada forestale, segnata con il nr. 18, prima attraverso il bosco, sboccando poi nei prati dell’Armentara, famosi per la loro varietà di fiori. All‘incrocio con il sentiero nr. 15A, lo si segue verso destra, lungo la strada forestale fino al margine del bosco, dove si prende il sentiero con l‘indicazione "Roda de Armentara - Badia". Dopo una breve salita, si arriva al rifugio Ütia Ranch da André (1h 50 min.). Si prosegue poi in direzione sud seguendo la segnaletica "Roda de Armentara - Badia". Dopo aver costeggiato le baite di Razuns, i masi Cialaruns, Alfarëi, Ruac e Fussé, si arriva a Badia, al punto di partenza.

P.S.: Tenete conto che nei pressi della grotta ci può essere il rischio di caduta sassi.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

In auto

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Badia. 

Coordinate

DD
46.614431, 11.938505
DMS
46°36'52.0"N 11°56'18.6"E
UTM
32T 724998 5166513
w3w 
///nuovo.giocoso.rilassa
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Da Badia a La Crusc/S.Croce e ritorno per i prati di Armentara
  • Al lago Lech Dlá Lé
  • Alla malga Pasciantadú passando dal lago Lech Dlá Lé
  • Da Furnacia a La Crusc
  • Da Badia ai masi Pescol, Grones e Costa
  • Da Spëscia al Sasso Croce
  • Da La Villa per San Cassiano e Armentarola lungo il Tru di artisć/Sentiero degli artisti
  • Da La Villa a Corvara passando per i masi
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Stato
Chiuso
Difficoltà
facile
Lunghezza
10,3 km
Durata
3:30 h.
Salita
153 m
Discesa
875 m
Punto più alto
2.130 m
Punto più basso
1.315 m
Adatto a famiglie e bambini

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio