Alla scoperta della leggenda "Il contadino di Corvara e l'orco"
Alla scoperta della leggenda "Il contadino di Corvara e l'orco"
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
In questa escursione di 6 ore vi potete immergere nella leggenda del contadino di Corvara e l'orco e scoprire le antiche virtù che ancora oggi sono molto attuali.
Scoprite la leggenda nel libro "Camminare tra mondi incantati" disponibile presso gli uffici turistici.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Partendo dal paese di Corvara si percorre il sentiero sterrato lungo il fiume fino ad arrivare di fronte all'abitato di Verda all'entrata di La Villa. Attraversata la strada statale si prosegue in leggera salita sul sentiero che porta a Funtanacia ed attraverso i prati ai piedi del Gardenaccia arriva a Plaön ed al rifugio Sponata. Dal rifugio Sponata si scende al lago Sompunt per proseguire sul sentiero verso gli abitati di Paracia e Ciaminades, scendendo fino a Pedraces.
Da Pedraces, sul piccolo sentiero che costeggia la strada statale si sale fino alla chiesa parrocchiale di San Leonardo. Dietro alla chiesa parte il sentiero con la via crucis che arriva alla località di Oies, casa natale del Santo Giuseppe Freinademetz, il primo Santo dell'Alto Adige. Proseguendo sul sentiero a mezza costa, ai piedi del Sasso Croce, attraverso i masi Sotrú, Craciorara e Cianins si torna a La Villa da dove si riprende il sentiero lungo il fiume per Corvara.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.In auto
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.