Una gita alla scoperta dei frutti e delle piante commestibili
13.07 | 17.08 | 14.09.2023
L'esperta Helgavi accompagnerà lungo i sentieri dell’orto-bosco a passo Campolongo alla scoperta delle erbe spontanee del bosco, di bacche e altri doni della natura, delle loro proprietà e i loro gli utilizzi in cucina.
Nell’autunno del 2018 la tempesta Vaia ha danneggiato molti ettari di bosco in tutto l’arco dolomitico. Tra di essi anche il bosco Masisti di passo Campolongo. Quest’ultimo è stato negli anni a seguire pulito e ripristinato e nell’attesa che gli alberi piantati crescano alti e vigorosi, si è venuta a creare un’ottima biodiversità.
Oggi nel bosco, agibile al pubblico, si possono trovare gustose sorprese, tra le quali mirtilli, lamponi, fragoline di bosco, bacche di ginepro, sambuco e molte altre piante meno conosciute: condizione ideale per creare una foresta commestibile o orto-bosco (in inglese Food Forest). Questo prezioso e delicato eco-sistema produttivo cattura in modo permanente CO2 e aumenta la biodiversità alpina, migliorando allo stesso tempo la fertilità del suolo.
Helga è una vera esperta di "foreste commestibile". Durante l’escursione vi guiderà attraverso il bosco Masisti al Passo Campolongo per scoprire insieme la grande varietà di erbe e frutti che vi crescono, le loro caratteristiche e il loro utilizzo in cucina. Leggi di più …