Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it
slide 1 of 1

Alta Badia, arte e botteghe

Gli artigiani della valle, di necessità virtù

Le origini dell’artigianato in Alta Badia e nelle Dolomiti risalgono ai tempi in cui i primi abitanti della valle si trasformarono da cacciatori nomadi in contadini, insediandosi stabilmente nella valle. Le famiglie contadine vivevano isolate e dovevano provvedere al proprio approvvigionamento: generi alimentari, ma anche filati, stoffe e utensili per la mera sopravvivenza. Per questo, specialmente in inverno quando non si lavoravano i campi, molti uomini si spostavano nelle regioni vicine per lavorare e guadagnare il sostentamento per la famiglia. Erano svegli e creativi e in poco tempo divennero artigiani abilissimi e molto richiesti.

Botteghe contemporanee

slide 1 of 1

Edilizia a regola d’arte

Lo stile alpino, l’attenzione all’ambiente e le tecnologie più avanzate. Falegnami, elettricisti, arredatori e costruttori. In Alta Badia il saper fare è sinonimo di qualità con un occhio di riguardo alla sostenibilità.

Di laboratorio in laboratorio

slide 1 of 1
slide 3 of 2
Roda da firé

Così si chiamano in ladino le macchine per la filatura, usate dai tessitori che si spostavano di fattoria in fattoria per lavorare la lana e il lino che gli stessi agricoltori producevano.