Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Salita alla cima Conturines

Sentiero alpinistico Percorso consigliato

Salita alla cima Conturines

Sentiero alpinistico · Alta Badia Dolomiti
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • Conturines
    Conturines
    Foto: Alta Badia/Alex Moling, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Mappa / Salita alla cima Conturines
difficile
Lunghezza 16,1 km
6:15 h.
1.460 m
1.460 m
3.064 m
1.726 m

Escursione impegnativa nel gruppo del Fanes con partenza a San Cassiano.

La Cima Conturines è la cima più alta dei tremila del gruppo Fanes ed offre un panorama mozzafiato su tutta la valle e su tante cime delle Dolomiti.

L'escursione, perfetta per alpinisti appassionati richiede sicurezza, abilità nell'arrampicata e un buon senso dell'orientamento.

 

Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
3.064 m
Punto più basso
1.726 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Esposizione
NESO

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.559965, 11.982729
DMS
46°33'35.9"N 11°58'57.8"E
UTM
32T 728613 5160589
w3w 
///covato.angeli.grati

Direzioni da seguire

L'escursione parte dalla Capanna Alpina e segue il sentiero n. 11 prima in piano poi in salita fino al Col de Locia. Dopodiché si attraversano vaste distese di pini mughi fino al Gran Plan o Plan Ciaulunch, un'ampia distesa verde.

Al termine di questa, una breve salita conduce al passo Tadega. Qui si procede imboccando sulla sinistra il sentiero che sale ripido fino al lago Lêch de Conturines. Passando poi per gradini rocciosi, si raggiunge in fine lo spigolo da dove si ha una splendida vista in profondità sul paese di San Cassiano.

Dalla forcella, procedendo sulla sinistra, si può scalare, su sentiero attrezzato, la cima Conturines. Superando un pendio ghiaioso, si sale alle pendici rocciose, da dove, su sentiero attrezzato con corde fisse, si raggiunge lo spigolo della cima (è consigliata l'attrezzatura da arrampicata).

In auto

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa. Da qui segui l’indicazione per il paese di San Cassiano lungo la strada SS37. 

Coordinate

DD
46.559965, 11.982729
DMS
46°33'35.9"N 11°58'57.8"E
UTM
32T 728613 5160589
w3w 
///covato.angeli.grati
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • 4 Peaks Alta Badia
  • Salita alla cima "Le Ciaval" sul Sas dla Crusc/Santa Croce
  • Trekking plurigiornaliero sull'Alta Via dell'Alta Badia
  • Scalata alla cima Sassongher
  • Da La Val all'altipiano di Fanes
  • Piza dales Diesc
  • Escursione al Piz Boé nel Gruppo del Sella
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
16,1 km
Durata
6:15 h.
Salita
1.460 m
Discesa
1.460 m
Punto più alto
3.064 m
Punto più basso
1.726 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio