Alta Badia - Dolomites ItalySuedtirol

it

search

Alloggio

calendar_today

Arrivo

calendar_today

Partenza

accessibility

Dal Passo Valparola alla cima Lagació/Lagazuoi sul sentiero dei Kaiserjäger

Sentiero tematico

Dal Passo Valparola alla cima Lagació/Lagazuoi sul sentiero dei Kaiserjäger

Sentiero tematico · Dolomiti d'Ampezzo, Dolomiti Bellunesi
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
  • Lagazuoi Kaiserjäger
    Lagazuoi Kaiserjäger
    Foto: Alta Badia/Freddy Planinschek, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Mappa / Dal Passo Valparola alla cima Lagació/Lagazuoi sul sentiero dei Kaiserjäger
difficile
Lunghezza 5,4 km
2:50 h.
576 m
661 m
2.753 m
2.105 m

Tra queste montagne, Alpini e Kaiserjäger scrissero pagine di sacrifici e gloria. Per onorare il loro ricordo è stato ripristinato e reso praticabile il sentiero originale, approntato dai Kaiserjäger, che dal forte sul Passo Valparola sopra San Cassiano, raggiunge la vetta del Lagació/Lagazuoi.

Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.753 m
Punto più basso
2.105 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Coordinate:
DD
46.527809, 11.992077
DMS
46°31'40.1"N 11°59'31.5"E
UTM
32T 729465 5157043
w3w 
///fissare.rovesci.ascolta

Direzioni da seguire

Dal Museo Forte Tre Sassi si imbocca verso est il "Sentiero dei Kaiserjäger" che porta alle postazioni austriache della Prima Guerra Mondiale. Si sale quindi a serpentina verso la cima del Lagació/Lagazuoi. Proseguendo sul sentiero, si giunge al tratto roccioso munito di corde fisse per arrivare al ponte sospeso, lungo 15 metri. Il sentiero prosegue scalando diagonalmente la montagna, raggiungendo così la cima del monte Lagació/Lagazuoi (2.778 m) (1 h), dove un crocifisso ricorda i caduti di Guerra. Da qui si gode di un panorama mozzafiato. Lo sguardo spazia dalle Odle al Pelmo, dall'Antelao al Boé, dalle Tofane al Civetta. Per completare l‘escursione nei luoghi della Grande Guerra, si consiglia di scendere lungo la Galleria di Mina degli Alpini, restaurata e attrezzata, che s'imbocca poco sotto il rifugio Lagazuoi.
Altrimenti è possibile raggiungere il Passo Falzarego in funivia.

Per la discesa lungo la galleria si consiglia l'uso di guanti e pila frontale. 

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

In auto

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa. Da qui segui l’indicazione per il paese di San Cassiano lungo la strada SS37. 

Coordinate

DD
46.527809, 11.992077
DMS
46°31'40.1"N 11°59'31.5"E
UTM
32T 729465 5157043
w3w 
///fissare.rovesci.ascolta
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Percorsi consigliati nei dintorni

  • Galleria del Lagazuoi - Prima Guerra Mondiale
  • Escursione da San Cassiano all’altipiano del Fanes
  • Da La Villa a Badia sul Tru dles viles/Sentiero dei masi
  • Alla scoperta della leggenda "Il contadino di Corvara e l'orco"
  • Escursione in quota ai piedi del gruppo del Sella
  • Alla scoperta della leggenda "Il Salvan del passo Gardena"
  • Da Badia sul Tru di lec/Sentiero dei laghi
 Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
Difficoltà
difficile
Lunghezza
5,4 km
Durata
2:50 h.
Salita
576 m
Discesa
661 m
Punto più alto
2.753 m
Punto più basso
2.105 m

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio