Da Colfosco al Sassongher e al Gherdenacia fino a La Villa
Da Colfosco al Sassongher e al Gherdenacia fino a La Villa
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Il Sassongher, apparentemente ripido ed inavvicinabile, sovrasta i paesi di Corvara e Colfosco. Dalla sua cima si gode di una vista spettacolare a 360 gradi sulla valle e sulle cime che la circondano: a sud il Grup dl Sela con la Val de Misdé, ad est le Tofane, il Conturines ed il Lavarela e a nord i ghiacciai delle Alpi Centrali, che confinano con l'Austria.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
Dalla chiesa di Colfosco si sale verso ovest lungo la Val Edelweiß, sul sentiero nr.4, in direzione Puez, olterpassando il rifugio Edelweiß e la cappelletta votiva, proseguendo fino ad una biforcazione (oppure con la cabinovia Col Pradat da Colfosco all’omonimo colle). Qui si imbocca il sentiero nr.7 verso il Sassongher, procedendo in salita su detriti e speroni rocciosi, fino alla Forcela Sassongher. Si procede salendo per un ripido pendio ghiaioso poi, superato un tratto di sentiero roccioso attrezzato con corde metalliche, si raggiunge la vetta (2665 m) (3h 10min.). La discesa si intraprende lungo lo stesso sentiero, fino alla forcella. Dalla Forcela Sassongher si scende in direzione nord, seguendo prima il sentiero nr.7 ed imboccando poi il sentiero nr.5 che porta, attraverso una cengia, sotto le pareti del Para da Giai, fino al rifugio Gardenacia. Dal rifugio si scende a La Villa, in direzione nord-est, seguendo il sentiero nr.5. Superati alcuni sbalzi rocciosi, si scende attraverso ripidi ghiaioni, fino alla stazione a monte della seggiovia Gardenaccia, la quale porta direttamente al paese di La Villa.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.In auto
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Corvara.