Laboratorio creativo al museo



- 10:00-11:30
Laboratori per bambini al Museum Ladin.
Informazioni e prenotazione a prenotaziuns@museumladin.it.
Durante l’evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Come arrivarci
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa. Da qui segui l’indicazione per il paese di San Cassiano lungo la strada SS37.
Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile, privilegia mezzi di trasporto eco-sostenibili come i trasporti pubblici per il tuo viaggio.
27.06.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
28.06.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
28.06.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
04.07.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
05.07.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
05.07.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
11.07.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
12.07.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
12.07.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
18.07.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
19.07.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
19.07.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
25.07.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
26.07.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
26.07.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
01.08.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
02.08.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
02.08.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
08.08.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
09.08.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
09.08.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
15.08.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
16.08.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
16.08.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
22.08.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
23.08.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
23.08.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
29.08.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
30.08.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
30.08.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
05.09.2023
Ma che bel castello…!
Pronti, si parte! Insieme esploriamo le varie parti e le sale di un castello e ammiriamo gli oggetti esposti nell’esposizione permanente del Museum Ladin Ciastel de Tor. Alla fine decoriamo il nostro castello. Un pezzo unico da portare a casa!
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ciastel de Tor, San Martin de Tor
06.09.2023
Imparare a conoscere le Dolomiti.
Giocando impariamo come sono nati i “Monti Pallidi”, quali sono le loro particolarità e perché sono così unici. Insieme sperimentiamo poi il processo della fossilizzazione, risolviamo un domino sulla nascita delle Dolomiti e creiamo il nostro fossile guida.
Per bambini dai 7 ai 12 anni.
Dalle ore 16:30 alle ore 17:00.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian
06.09.2023
Alla scoperta degli orsi preistorici.
Pomeriggio alla scoperta dell'orso preistorico Ursus ladinicus con visita al museo e laboratorio creativo.
Per bambini dai 4 ai 8 anni.
Dalle ore 17:00 alle ore 18:30.
Punto di ritrovo: Museum Ladin Ursus ladinicus, San Ciascian