Webcam
it
  • Come arrivare
  • Uffici turistici
  • Numeri utili
  • Negozi e servizi
  • Alto Adige Guest Pass
  • Storie e racconti
Webcam
it

Escursione invernale da La Val ai prati di Rit

Sentiero invernale - Alta Badia Dolomiti
Responsabile del contenuto Società Cooperativa Turistica Alta Badia
La Val
Foto: Alta Badia/Visual Working, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Passeggiata invernale
Foto: Alta Badia/Freddy Planinschek, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
La Val
Foto: Alta Badia/Freddy Planinschek, Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Karte / Escursione invernale da La Val ai prati di Rit
tour diagram statistics
Percorso
Percorso
Dettagli
Direzioni da seguire
Come arrivare
Percorso
Dettagli
Direzioni da seguire
Come arrivare

Escursione invernale attraverso i prati di Rit.

La meta dell’escursione, i bianchi e soffici prati di Rit, all’interno del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, Patrimonio UNESCO, sono espressione di ambiente naturale intatto, pace e tranquillità, dove potrai immergerti nel silenzio della natura.

Dopo due ore di camminata, raggiungerai la croce Crusc da Rit, dove si aprirà davanti a te un panorama mozzafiato che spazia dal massiccio Sas dla Crusc fino alla montagna del Pütia. Da questo punto riuscirai a distinguere le tre chiese di La Val.

Difficoltà
Media
Esperienza
Paesaggio
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetrico
Direzioni da seguire

Dal centro di La Val segui il sentiero nr. 6 fino alla chiesetta di Santa Barbara. Sali sulla sinistra fino ai masi Ciablun, Runch e Biei. Fino a Biei si può anche arrivare in auto. Da qui continua a seguire il segnavia nr. 6 per arrivare su strada forestale fino al laghetto di Rit (biotopo protetto). Segui prima il sentiero nr. 15 sulla destra e al crocevia continua seguendo la segnaletica nr. 13 (mulattiera) fino ai prati di Rit.

È consigliabile una breve deviazione fino alla croce di Rit, il punto più panoramico dell’escursione, raggiungibile in pochi minuti, procedendo per il sentiero sulla destra. Per il ritorno si prosegue verso est sul sentiero nr. 13, lungo una dorsale erbosa, fino al rifugio Ütia da Rit (chiuso in inverno). Da qui si scende verso la frazione di Spëscia sul sentiero nr. 16 per ritornare poi nel centro di La Val.

Mezzi pubblici

Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Come arrivare

Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Pederoa. Da qui segui l’indicazione per il paese di La Val lungo la strada SP60.

Coordinate
  • DD 46.657484, 11.924623
  • DMS 46°39'26.9"N 11°55'28.6"E
  • UTM 32T 723757 5171257
  • w3w ///ognuna.mancato.fusione
Percorso
14,1 km
Durata
4:45 h
Salita
729 m
Discesa
729 m
Punto più alto
2.021 m
Punto più basso
1.295 m
Loading