Escursione invernale tra i masi ladini a La Val




Escursione invernale tra i masi ladini a La Val.
Le Dolomiti, con le montagne del Sas dla Crusc da una parte ed il Pütia dall’altra, fanno da cornice ai prati innevati, ad antichi fienili e masi con i giardini delle “viles”, i tradizionali insediamenti rurali della parte più antica di La Val. Durante questa semplice passeggiata attraverso gli antichi masi del paese, ti sentirai avvolto dalla tradizione e cultura ancora vive del paese. Inoltre, sul tuo cammino ti troverai davanti la chiesetta di Santa Barbara, simbolo del paese, ed il campanile della vecchia chiesa di La Val.
Lungo il sentiero sono presenti due agriturismi, il “Ciablun” e il “Lüch de Survisc” dove potrai fermarti per assaporare i piatti autentici e genuini che contraddistinguono la cucina ladina.
Direzioni da seguire
Parti dalla chiesa di La Val salendo lungo la strada in direzione della località Cians. Da questo gruppo di case parte un sentiero pianeggiante attraverso i prati che porta fino alla chiesetta di Santa Barbara. Il sentiero sulla sinistra conduce verso i masi Ciablun, Runch e Biei. Da qui prosegui in discesa tornando al punto di partenza.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Come arrivare
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a Pederoa. Da qui segui l’indicazione per il paese di La Val lungo la strada SP60.
Coordinate
- DD 46.657537, 11.924292
- DMS 46°39'27.1"N 11°55'27.5"E
- UTM 32T 723732 5171262
- w3w ///spie.della.evitare