Via Ferrata al Piccolo Cier
Via Ferrata al Piccolo Cier
Associazione Turistica Alta Badia
Partenza
Direzioni da seguire
Via ferrata ripida, parete di roccia compatta con buoni punti di presa ed appoggio, distanze brevi tra gli infissi, cavo spesso e ben teso. Il ripido passaggio d'uscita si supera con l'aiuto di una breve scala. L'esposizione a sud consente di compiere l'escursione già in tarda primavera ed fino ad autunno inoltrato (in stagioni autunnali di prolungato bel tempo).
Accesso: da Passo Gardena si arriva alla stazione a monte della cabinovia Dantercepies seguendo una strada sterrata.
Discesa: dalla cima si torna superando il ripido salto all'uscita della via ferrata, poi seguendo i cavi d'acciaio si scende alla forcella tra la quarta e la quinta Cima Cier e si prosegue fino in fondo al canalone (detriti e roccia instabili).
Nota
Come arrivare
*In macchina
- Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S.Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
- Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
- Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia
*In treno
- Brunico - 37 Km
- Bolzano (via Passo Gardena) - 72 Km (via Brunico) – 100 Km
- Collegamento stazione ferroviaria – Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it
*In aereo
- Venezia Treviso / Venezia Marco Polo – 180 / 200 km
- Verona – 213 km
- Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
- Informazioni transfer aeroporto: www.suedtirolbus.it - www.cortinaexpress.it