Escursione nel Parco Naturale UNESCO Puez - Odle
Escursione nel Parco Naturale UNESCO Puez - Odle
Sentiero turistico
· Alta Badia Dolomiti· Chiuso
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Chiuso
media
Lunghezza 11,8 km
Il Parco Naturale Puez-Odle è dal 2009 parte del Patrimonio Mondiale UNESCO. Il parco è particolarmente interessante dal punto di vista geologico, esso infatti presenta tutti gli strati rocciosi tipici delle Dolomiti. L’escursione di moderata difficoltà parte dal versante meridionale del parco, in zona Colfosco, ed attraversando la Valle Stella Alpina e l’altipiano del Puez, porta fino al rifugio Puez, nel cuore del parco. L’escursione è un’immersione nel paesaggio e nella storia delle Dolomiti.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.480 m
Punto più basso
1.644 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.554425, 11.855626
DMS
46°33'15.9"N 11°51'20.3"E
UTM
32T 718894 5159612
w3w
///niente.baciata.scalati
Direzioni da seguire
Partendo dal centro di Colfosco si imbocca il sentiero n. 4 in direzione ovest, percorrendo poi la Valle Stella Alpina fino al rifugio Edelweiss. Oltrepassato il rifugio e la cappella votiva poco più avanti, si prosegue, sempre sul sentiero n. 4, costeggiando il Lech de Ciampëi. Si sale superando alcune serpentine su detriti e speroni rocciosi per arrivare alla Forcela Ciampëi (2366 m) che immette nell'altopiano del Puez. Si prosegue sul sentiero n. 2, attraversando il vasto pianoro, prima in direzione nord, poi ovest, arrivando al rifugio Puez (2475 m), situato in una verde conca ai piedi del Col de Puez. Per il ritorno a Colfosco si ripercorre lo stesso sentiero (1 h 50 min. ca.).
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
*In macchina
- Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S.Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
- Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
- Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia
*In treno
- Brunico - 37 Km
- Bolzano (via Passo Gardena) - 72 Km (via Brunico) – 100 Km
- Collegamento stazione ferroviaria – Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it
*In aereo
- Venezia Treviso / Venezia Marco Polo – 180 / 200 km
- Verona – 213 km
- Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
- Informazioni transfer aeroporto: www.suedtirolbus.it - www.cortinaexpress.it
Coordinate
DD
46.554425, 11.855626
DMS
46°33'15.9"N 11°51'20.3"E
UTM
32T 718894 5159612
w3w
///niente.baciata.scalati
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
11,8 km
Durata
4:58 h.
Salita
956 m
Discesa
956 m
Punto più alto
2.480 m
Punto più basso
1.644 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt