Escursione invernale lungo il sentiero dei larici a San Cassiano
Escursione invernale lungo il sentiero dei larici a San Cassiano
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Il sentiero naturalistico–didattico “Tru di lersc” a San Cassiano, che per ca. 1,5 km attraversa boschi di larici e prati alpini, offre ai visitatori affascinanti scorci panoramici sulle Dolomiti.
Lungo il cammino puoi osservare interessanti costruzioni, realizzate in perfetta armonia con il paesaggio naturale, come ad esempio i tipici recinti in legno, i muretti a secco ed il mulino ad acqua perfettamente funzionante.
Sul percorso sono stati installati alcuni pannelli didattici che illustrano le caratteristiche di fiori e alberi lungo il sentiero, nonché informazioni di carattere generale su flora, fauna e geologia delle Dolomiti.
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoPartenza
Direzioni da seguire
L’itinerario parte dalla chiesa di San Cassiano dove sali verso ovest sulla stradina in direzione del maso Larjëi, segnavia n. 15. Prosegui a destra sulla stradina n. 15/A fino all’abitato di Rü. Il percorso "Tru di lersc" parte sulla sinistra, oltrepassati due steccati. Camminando in leggera discesa, attraverso boschi e prati, giungi alla località Rüdeferia, punto finale del percorso. Qui ti consiglio una breve sosta per ammirare il mulino ad acqua ancora funzionante.
Per il ritorno a San Cassiano, segui nuovamente i sentieri n. 15/A e 15 fino a San Cassiano.
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
In auto
Segui la strada statale 244 della Val Badia fino a La Villa. Da qui segui l’indicazione per il paese di San Cassiano lungo la strada SS37.