Escursione invernale La Val - prati di Rit
Escursione invernale La Val - prati di Rit
Sentiero invernale
· Alta Badia Dolomiti· Chiuso
Responsabile del contenuto
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Società Cooperativa Turistica Alta Badia
Chiuso
media
Lunghezza 14,1 km
Questa panoramica escursione offre una vista unica sul paese di La Val e sulla parete nord del Sasso Croce.
La meta della gita, i prati Rit, inseriti nel Parco Naturale Fanes - Senes - Braies, Patrimonio UNESCO, sono espressione di ambiente naturale intatto, pace e tranquillità.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.021 m
Punto più basso
1.295 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Partenza
Coordinate:
DD
46.657484, 11.924623
DMS
46°39'26.9"N 11°55'28.6"E
UTM
32T 723757 5171257
w3w
///ognuna.mancato.fusione
Direzioni da seguire
Dal centro di La Val si segue il sentiero n. 6 (sentiero di meditazione) fino alla piccola chiesa di Santa Barbara. Si sale sulla sinistra, sempre lungo lo stesso sentiero fino ai masi Ciablun, Runch e Biei. Fino a Biei si può anche arrivare in auto. Da qui si continua a seguire il segnavia n. 6 per arrivare su strada forestale fino al passo Ju de Rit ed al laghetto di Rit (biotopo protetto). Si prende prima il sentiero n. 15 sulla destra e al crocevia si continua seguendo la segnaletica n. 13 (mulattiera) fino ai prati di Rit. È consigliabile una breve deviazione fino alla croce di Rit, il punto più panoramico dell’escursione, raggiungibile in pochi minuti, procedendo per il sentiero sulla destra. Per il ritorno si prosegue verso est sul sentiero n. 13, lungo una dorsale erbosa, fino al rifugio Ütia da Rit. Da qui si scende verso la frazione di Spëscia sul sentiero n. 16 per ritornare poi nel centro di La Val.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Come arrivare
*In macchina
- Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, strada SS49 della Val Pusteria, fino a S. Lorenzo, strada SS244 della Val Badia, Alta Badia
- Autostrada A27 fino a Ponte nelle Alpi, SS 203 dell'Agordino, Caprile, Arabba, Passo Campolongo, Alta Badia
- Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno, SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego, Passo Valparola e Alta Badia
*In treno
- Brunico - 37 km
- Bolzano (via Passo Gardena) - 72 km (via Brunico) - 100 km
- Collegamento stazione ferroviaria - Alta Badia tramite autobus di linea SAD: www.sad.it
*In aereo
- Venezia Treviso / Venezia Marco Polo - 180 / 200 km
- Verona - 213 km
- Milano Bergamo / Milano Malpensa - 310 / 400 km
- Informazioni transfer aeroporto: www.altoadigebus.it - www.cortinaexpress.it
Coordinate
DD
46.657484, 11.924623
DMS
46°39'26.9"N 11°55'28.6"E
UTM
32T 723757 5171257
w3w
///ognuna.mancato.fusione
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Stato
Chiuso
Difficoltà
media
Lunghezza
14,1 km
Durata
4:45 h.
Salita
729 m
Discesa
729 m
Punto più alto
2.021 m
Punto più basso
1.295 m
Statistiche
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt